Categorie: Coming Soon

Dopo “Io che amo solo te”, arriva al cinema “La Cena di Natale” di Luca Bianchini

La cena di Natale di Luca Bianchini diventa un film e arriva al cinema il prossimo 24 novembre 2016. Nel film, diretto da Marco Ponti, protagonisti: Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti.

La cena di Natale è il sequel di Io che amo solo te, entrambi tratti dai celebri romanzi di Luca Bianchini. Il film, diretto da Marco Ponti, ha un cast notevole: Michele Placido, Maria Pia Calzone, Antonella Attili, Eugenio Franceschini e Antonio Gerardi. Laura Chiatti e Riccardo Scamarcio interpretano Chiara e Damiano, la coppia che dopo essersi ritrovata in Io che amo solo te dovrà affrontare nuove prove come diventare genitori.

Sul protagonista Riccardo Scamarcio confessa: “mi ha dato la possibilità di caricare questo personaggio portatore di conflitti riprendendo la tridimensionalità della commedia italiana che, alla fine, smascherava l’ipocrisia. Ne è uscito fuori un personaggio controverso, ma che mantiene un rapporto empatico con il pubblico”. Laura Chiatti nel film è incinta, ma al momento delle riprese lo era per davvero. Confessa l’attrice: “Ho iniziato le riprese che ero di otto mesi. Ero davvero preoccupata. Certo essere tradite dal marito in un momento così particolare è anche peggio. Che farei io? Mi ci dovrei trovare per capirlo”. (LEGGI ANCHE: LAURA CHIATTI CONTRO EMMA MARRONE PER MARCO BOCCI? LA VERITÀ IN UNO SCATTO [FOTO])

Sulla nascita del progetto l’autore Luca Bianchini ha raccontato: “Il sequel è nato spontaneamente, i personaggi erano talmente entrati nel cuore delle persone che sono diventati di tutti. Marco Ponti (regista poi del film, ndr) mi ha suggerito, perché non immagini una cena dove inviti tutti i protagonisti? A quel punto ho scritto il libro di getto, più breve rispetto al film che è stato poi la vera sfida”. (LEGGI ANCHE: LA CENA DI NATALE, LAURA CHIATTI E RICCARDO SCAMARCIO TORNANO A POLIGNANO A MARE [VIDEO])

Photo Credits Facebook

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025