Categorie: Ultimissime

Approvata nuova Legge Cinema: budget da 400 milioni di euro. Cosa ne pensa Carlo Verdone

Approvata la Legge Cinema, i finanziamenti per la produzione sono aumentati del 60%. Ecco cosa cambia. I commenti di Carlo Verdone.

Dopo diverso tempo, arriva la nuova legge cinema, che stanzierà un fondo di ben 400 milioni di euro per la produzione. Grande novità è l’espensasione dei finanziamenti anche a fiction e serie tv e webserie. Potenziato anche il credito d’imposta e gli incentivi per chi investe nel cinema. Via la censura per i film, e il cinema arriva nelle scuole. La nuova legge sarà in vigore a partire dal gennaio 2017.

Questa legge crea una vera industria – sottolinea Carlo Verdone in un’intervista a La Repubblica –, andando un passo oltre il cinema d’autore. Anche se mantiene un occhio di riguardo verso i giovani autori e le opere prime. Ed è importante che sia stata realizzata con il contributo di tutti gli operatori del cinema, produttori, distributori, registi, autori“. Via la censura dai film: “Una cosa profondamente giusta. Sta all’autore mantenere buon senso ed equilibrio“. Sul Cinema nelle scuole invece, confessa Verdone: “Una cosa che già auspicava mio padre Mario trent’anni fa, su questo ha anche scritto un libro“.

Però c’è qualcosa che ancora manca a questa nuova legge cinema…Sono attaccato alle sale storiche – spiega Verdone, quelle nel centro città. Buona l’idea di poterle dichiarare di interesse culturale, ma vorrei che il vincolo di destinazione d’uso fosse automatico. Di monosale ne sono rimaste poche“. “Il cinema Capranica a Roma era un gioiello – continua l’attore romano -, un teatro dell’ 800 con i velluti rossi… non vorrei che sale come queste diventassero spazi espositivi di gioielli. C’è un pubblico anziano che va al cinema e fa la differenza nei giorni feriali, mantenendo il film in sala. Non può essere costretto ad attraversare la città per andare in un multiplex“.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025