E’ interpretato, scritto e diretto dal trio di comici tra i più amati d’Italia. In “Fuga da Reuma Park” Aldo Giovanni e Giacomo saranno tre “ospiti” di una casa di riposo costruita in un vecchio luna park. E’ la vigilia di Natale e quel centro assomiglia più a un carcere che a una casa di riposo.
E’ finita l’attesa per tutti i fan di Aldo Giovanni e Giacomo: il 15 dicembre, distribuito da Medusa, uscirà il film “Fuga da Reuma Park” di cui loro sono registi, sceneggiatori e interpreti. Nel cast anche Silvana Fallisi e Ficarra e Picone.
La storia è ambientata non sul pianeta terra al giorno d’oggi ma su quello di Aldo Giovanni e Giacomo tra 30 anni dove tutto può accadere. E’ la vigilia di natale, teoricamente la notte più magica dell’anno. I tre sono “ospiti” del “Reuma Park”, una casa di ricovero costruita in un vecchio luna park in cui le attrazioni sono ancora funzionanti e a completa disposizione degli ospiti.
La struttura però, più che a un festoso luna park, assomiglia a un carcere di massima sicurezza dove c’è poco da divertirsi: ci sono i cecchini che sorvegliano l’uscita e ti sparano se solo provi a scappare. Ogni carcere ha il suo aguzzino e questo non fa eccezione: si tratta di Ludmilla, una terribile infermiera russa enorme, taglia XXL, dalla grazia di un elefante.
Giacomo passa le sue giornate in sedia a rotelle e con la flebo attaccata: dentro, vino Barbera. Gira con una pistola giocattolo e odia tutti. Giovanni ha seri problemi di memoria, parla con i piccioni e i pesci rossi ma non ha ancora perso la passione per le donne: le sue preferite sono le procaci infermiere che si prendono cura di lui. Aldo viene abbandonato dai figli al Reuma Park proprio la mattina di Natale dopo un lunghissimo viaggio.
I tre, lungi dall’essere “rassegnati”, organizzano una rocambolesca fuga a suon di petardi e fuochi d’artificio proprio mentre al “Reuma Park” si fa festa con ospiti a sorpresa, musica, tombolata e panettone. Qual è la loro meta? Giacomo ha un sogno, Giovanni una barca e Aldo il suo travolgente entusiasmo.
Visto che la notte di natale tutto può accadere, succede anche che “qualcuno” imbocchi i Navigli di Milano per raggiungere Rio de Janeiro.
Photo credits: Viviana Ronzitti Ufficio Stampa, Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…