Categorie: Romacinemafest

RomaFF11 Diary 9 giornata: a chiudere la Festa del Cinema il premio Oscar Roberto Benigni

Si chiude con Roberto Benigni l’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Grandi risultati per la rassegna romana che quest’anno premia Capitan Fantastic con Viggo Mortensen.

Finisce la Festa del Cinema di Roma, ma gli occhi sono già rivolti alla prossima edizione. La rassegna si conclude con un’edizione che ha dato tante soddisfazioni, diversi i grandi personaggi che hanno attraversato il red carpet e si sono concessi per gli Incontri ravvicinati, basti pensare solo a Tom Hanks e Meryl Streep. Anche i film che sono stati proposti come sempre hanno stupito il pubblco anche per scelte non convenzionali. Insomma, la macchina della Festa sembra proprio aver funzionato. Lo stesso Direttore artistico Antonio Monda ha dichiarato: “I dati mi esaltano: il pubblico è aumentato del 18% e la stampa estera ha pubblicato il 38% in più degli articoli su di noi rispetto alla scorsa stagione. Anche l’Angola ha parlato della Festa del Cinema, senza contare le maggiori testate americane“.

A trionfare in questa edizione Capitan Fantastic del regista Matt Ross e con Viggo Mortensen – anche lui ospite alla Festa – che è stato proposto anche nella sezione autonoma e parallela di Alice nella Città (LEGGI ANCHE: CAPTAIN FANTASTIC, PREMIATO DAL PUBBLICO VINCE IL ROMAFF11). Il film è stato molto apprezzato dal pubblico che ha deciso di incoronarlo come miglior film di questa edizione. Piera Detassis, presidente della Fondazione Cinema per Rom, ha commentato il premio: “Ho amato moltissimo questa storia, lancia un messaggio chiaro: ha vinto l’utopia“.

A concludere la rassegna uno fra i personaggi più attesi di questa 11esima edizione: Roberto Beningni. Il Premio Oscar protagonista di un Incontro ravvicinato con il pubblico. Sabato 22 ottobre 2016 è stato presentato anche un documentario in cui lo stesso regista, attore, comico è protagonista: Cinque mondi di Giancarlo Soldi. Un documentario per raccontare cinque premi oscar tutti italiani: Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Gabriele Salvatores, Paolo Sorrentino e Giuseppe Tornatore.

Photo Credits Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025