Categorie: Bomba

RomaFF11 Diary 7 giornata: tutta la Festa per Maria per Roma di Karen Di Porto. Continuano gli omaggi a Gregory Peck

Prosegue la Festa di Roma con Maria per Roma di Karen Di Porto, accolto molto bene dal pubblico. Ancora omaggi per i 100 anni dell’attore con A Conversation With Gregory Peck.

Ancora Italia, ancora Roma alla Festa del Cinema, dopo il film Sole cuore amore di Daniele Vicari arriva l’opera prima di Karen Di Porto: Maria per Roma. Anche qui precarietà, se pur borghese, e pendolari, questa volta non da Ostia, bensì da Torvaianica. Ma a differenza della protagonista di Sole cuore amore, Maria (interpretata dalla stessa Karen Di Porto) ha un sogno che tenta di preseguire: vuole diventare un’attrice. Il direttore artistico della Festa del Cinema, Antonio Monda, aveva preannunnciato che questo film sarebbe potuto diventare un caso come è stato per Lo chiamavano Jeeg Robot. “Questa cosa mi ha terrorizzato – ha confessato la regista -, il paragone con Jeeg Robot mi fa paura“. Sul film, invece racconta: “L’idea di base è sicuramente autobiografica. Ho guardato alla vita che ho fatto in passato e mi sono detta potrei raccontarla (…) Ho voluto raccontare le cose che conosco bene e per le quali avevo gli strumenti migliori“. Sulla scelta del titolo spiega: “L’ho voluto perché mi piaceva che nel titolo ci fosse Roma“. Nel cast: Karen Di Porto, Andrea Planamente, Cyro Rossi, Diego Buongiorno, Nicola Mancini, Mia Benedetta e Daniela Virgilio. Tra gli altri film presentati in selezione ufficiale della 11esima Festa del Cinema di Roma, Noces di Stephan Streker, La caja vacia di Claudia Sainte e Hell or High Water di David Mackenzie. Intanto alla Casa del Cinema, dopo l’evento speciale della proiezione di Vacanze romane a Piazza di Spagna, ancora un altro omaggio a Gregory Peck, con la proiezione del documentario A Conversation With Gregory Peck di Barbara Kopple. Per l’occasione interverranno Cecilia Peck Voll e Anthony Peck.
Photo Credits  Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025