Categorie: BoxOffice

Box Office Italia: al primo posto Inferno, seguono Pets e Qualcosa di nuovo

Inferno è primo nella classifica al botteghino, seguono Pets – Vita da animali e la new entry Qualcosa di nuovo. Un debutto anche in quarta posizione: Bad Moms.

Inferno di Ron Howard con Tom Hanks ha sbaragliato la concorrenza al botteghino italiano del weekend: Robert Langdon è tornato sul grande schermo partendo con un incasso di 4.500.000 euro e media per sala di 6.200, per 671 copie distribuite facendo dell’Italia miglior mercato al mondo per il film con Tom Hanks, superando Brasile, Germania, Russia e persino il Regno Unito (in America uscirà a fine ottobre) e che valgono ad Inferno la settima posizione nella classifica assoluta (in soli quattro giorni di programmazione).

Il trionfatore della settimana passata Pets – Vita da animali dell’Illumination Entertainment è sceso quindi in seconda posizione ma, portando a casa nel finesettimana 2.900.000 euro, per un totale italiano finora di 8.700.000 diventando così il terzo miglior film dell’anno.

Dietro ai due blockbuster, gli altri film devono accontentarsi di incassi più modesti. New entry al terzo posto per la commedia Qualcosa di nuovo di Cristina Comencini, con Micaela Ramazzotti e Paola Cortellesi: 774.000 euro al botteghino, con una media di 2.200 per 354 copie. Un debutto anche per la quarta posizione: Bad Moms – Mamme molto cattive, la commedia americana politicamente scorretta con Mila Kunis. Che parte in Italia con 700.000 euro. Scende dal terzo al quinto posto Alla ricerca di Dory della Pixar/Disney: in questo weekend il bottino è stato di 360.000 euro, per un totale di ben 14.710.000 euro.

Ecco la lista completa delle prime 10 posizioni:

  • Inferno, week-end € 4.506.813 (totale: 4.506.813)
  • Pets – Vita da animali, week-end € 2.901.797 (totale: 8.700.995)
  • Qualcosa di nuovo, week-end € 772.599 (totale: 773.970)
  • Bad Moms – Mamme molto cattive, week-end € 573.258 (totale: 702.832)
  • Alla ricerca di Dory, week-end € 360.789 (totale: 14.710.952)
  • Café Society, week-end € 328.234 (totale: 3.139.681)
  • Mine, week-end € 325.521 (totale: 1.134.536)
  • Bridget Jones’s Baby, week-end € 262.349 (totale: 5.508.972)
  • La verità sta in cielo, week-end € 242.378 (totale: 1.039.505)
  • Deepwater – Inferno sull’Oceano, week-end € 157.230 (totale: 897.725)

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025