Categorie: Personaggi

Addio ad Agnes Nixon, la regina delle soap americane

È morta mercoledì 28 settembre all’età di 93 anni Agnes Nixon, popolare attrice, autrice e produttrice televisiva statunitense, la “regina” delle soap opera.

Nata a Chicago il 10 dicembre del 1927, Agnes Nixon era nota soprattutto come creatrice di soap di successo. Si è spenta all’età di 93 anni, lasciando quattro figli. Grazie alla sua lunga carriera, costellata di riconoscimenti, ed al grande numero di programmi di successo da lei creati o prodotti, venne soprannominata la “regina” delle soap opera. Tra le sue opere di maggior successo Una vita da vivere (One Life to Live), Quando si ama (Loving) e La valle dei pini (All My Children). Dal 1996 ad oggi, la “regina” ha ottenuto decine di nomination agli Emmy Award, ed ha vinto per cinque anni (1985, 1988, 1996, 1997 e 1998) l’Emmy per la migliore sceneggiatura per una serie drammatica La valle dei pini. Agnes Nixon era stata sposata con Robert Henry Adolphus Nixon per 45 anni, dall’aprile del 1951 alla morte del marito, nel 1996.

Colpita dal forte successo di pubblico di Destini sulla NBC, la ABC chiese alla creatrice della soap della rete rivale di creare un nuovo serial, così nacque Una vita da vivere. Sebbene l’idea principale della Nixon si basasse sulla classica formula della ricca famiglia contrapposta a una famiglia povera, l’autrice era stanca delle restrizioni imposte dalla natura tendenzialmente intoccabile alla base di questo genere di serial. Decise, così, di mettere in risalto le diversità etniche e socioeconomiche dei protagonisti della sua nuova creazione.

La sua serie più premiata  è invece La valle dei pini, una soap opera statunitense in onda per la prima volta il 5 gennaio 1970 negli Stati Uniti sul network televisivo ABC. La serie è rimasta in tv per 41 anni. La soap ruota attorno a vari personaggi che vivono nella fittizia cittadina di Pine Valley, in Pennsylvania. Angela ha avuto come “guida” Irna Phillips, considerata la pioniera delle soap opera e la creatrice di Sentieri.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025