Categorie: Ultimissime

A casa: il nuovo film di Antonio Albanese

A casa è il nuovo titolo del film scritto, diretto e interpretato da Antonio Albanese. Il film tratterà il tema dell’immigrazione con i toni della commedia.

Le riprese del nuovo film di Antonio Albanese sono appena cominciate e dureranno fino alla metà di novermbre. A casa, questo il titolo del film, affronterà il tema dell’immigrazione, con un punto di vista ironico, paradossale e surrealistico, tipico dei lavori di Albanese. L’incipit della storia è la seguente: “Se tutti riportassero a casa un migrante il problema sarebbe risolto”. Così, con tanta ironia, Antonio Albanese trova una soluzione al dramma quatidiano di milioni di persone.

Queste le parole del comico regista: “La folle idea di partenza, se tutti riportassero un migrante a casa il problema sarebbe risolto, fa da perfetto innesco per una vicenda che porterà il nostro racconto ironico da Milano al Senegal in un continuo equilibrio tra lucida realtà e lucida follia”che continua“Abbiamo lavorato alla nostra storia cercando di raccontare questioni complesse in modo paradossale”.

Il lungometraggio è scritto con Andrea Salerno e Stefano Bises con la collaborazione di Marco D’Ambrosio in arte Makkox è prodotto da Domenico Procacci. È una produzione Fandango con Rai Cinema e sarà distribuito da 01Distribution. Ancora non è stato comunicato il cast al completo ne la data di uscita.

Antonio Albanese esordice alla regia con Uomo d’acqua dolce del 1996 da lui stesso interpretato. Il 21 gennaio 2011 esce nelle sale il film Qualunquemente, uno dei maggiori successi dell’anno al botteghino, seguito l’anno successivo dal sequel Tutto tutto niente niente. Proprio in quest’ultimo film Albanese ha sfiorato il tema dell’immigrazione intreperando, tra gli altri personaggi, Rodolfo Favaretto è un secessionista veneto razzista che sfrutta i clandestini che fa entrare in Italia nei modi più disparati (da esercito a manovalanza), con l’intento a unire il Veneto all’Austria.

Photo credits facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025