Categorie: Personaggi

Addio a Herschell Gordon Lewis, inventò il genere splatter [VIDEO]

Initialize ads

Si è spento all’età di 87 anni Herschell Gordon Lewis, l’ideatore del genere cinematografico splatter. Il suo primo film etichettato come splatter fu Blood Feast del 1963.

Herschell Gordon Lewis, nato a Pittsburgh nel giugno 1929, si è spento a Fort Lauderdale il 26 settembre 2016. È stato un regista e produttore cinematografico statunitense di genere horror e sex gore. È riconosciuto dalla critica cinematografica come padre del genere splatter, tanto da affibbiargli il soprannome di Padrino del Gore (adesso lo splatter si chiama così Ndr.) La maggior parte dei suoi lavori sono inediti in italia, e quei pochi ad essere usciti si sono diffusi direttamente in dvd e sono molto rari da reperire.

Prima di dedicarsi alla regia, svolse diversi lavori. Dopo la laurea in giornalismo alla Northwestern University di Evanston, diviene professore di lingua inglese al Mississippi State College. In seguito abbandonata per lavorare come direttore in alcune radio private. Nel 1953, gli fu offerta la direzione di una televisione privata. Aveva iniziato la sua carriera cinematografica con i cosiddetti nudies, film erotici softcore realizzati insieme al collega Friedman. Dopo cinque film sul genere, nel 1963 la svolta con Blood Feast che divenne subito un grande successo ed è considerato un film cult del genere Gore. La coppia Lewis – Friedman continua a lavorare insieme fino al 1965, quando si scioglie dopo il film Color Me Blood Red.

Lewis continua a dedicarsi al genere horror splatter, con due tentativi privi di successo, nel campo dell’animazione per ragazzi con Jimmy the Boy Wonder del 1966 e The Magic Land of Mother Goose del 1967, ritornando alla fine degli anni ’60, al sexeploitation con The Ecstasies of Women e Linda and Abilene. Convintosi che il genere ha ormai esaurito le sue possibilità, smette la carriera di regista e si dedica esclusivamente al mondo della pubblicità, fondando la società di marketing Communicomp. È stato sposato due volte: dal 1951 al 1975 con Joan Lewis, dalla quale ha avuto due figli, e dal 1975 al 1989 con Yvonne Gilbert dalla quale ha avuto altri due figli. Tornò alla regia nel 2002, assieme all’ex socio Friedman, per realizzare Blood Feast 2, il sequel del suo film di maggior successo.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025