Categorie: In Sala Ultimissime

Elvis & Nixon, il film più rock dell’anno [VIDEO]

Il lungometraggio racconta la vera storia dell’incontro segreto tra Elvis Presley, il re del rock e il presidente degli Stati Uniti Nixon.

Elvis & Nixon è il film distribuito dalla Videa, basato su una storia vera che racconta l’incontro segreto, avvenuto la mattina del 21 dicembre 1970, tra il grande presidente americano ed il mitico re del rock. La storia, mai raccontata prima, inizia con una lettera: “Caro Signor Presidente, innanzitutto vorrei presentarmi, sono Elvis Presley, l’ammiro, ho molto rispetto per la sua carica e vorrei diventare un agente del governo sotto copertura!”. Scritta di suo pugno, dal grande Elvis in cui chiedeva l’incontro al Presidente con la speranza di poter diventare agente segreto del governo e del loro successivo incontro nello Studio Ovale della Casa Bianca. Elvis è interpretato da Michael Shannon, nominato all’Oscar nel 2008 per “Revolutionary Road”, mentre Nixon è impersonato dal due volte premio Oscar Kevin Spacey, premiato per “I soliti sospetti” nel 1996 e per “American Beauty” nel 2000. Il film è diretto dalla scrittrice e regista Liza Johnson. Altri interpreti: Colin Hanks, Evan Peters, Sky Ferreira, Tracy Letts, Tate Donovan, Ashley Benson.

La commedia racconta, in modo ironico e leggero, l’insolito nonché bizzarro incontro tra i due iconici personaggi del ‘900 ed è imperniato sulla capacità interpretativa dei due grandi attori americani, Spacey e Shannon, la cui bravura è tale da rendere reale anche la storia più incredibile. Nessuno dopo aver visto il film, metterà in discussione l’incontro, peraltro reale ma con dialoghi evidentemente immaginari, tra i due. Appare curioso che una figura come quella del grande Elvis Presley, incarnazione del rock’n‘roll e della controcultura, idolatrato dalle folle, cercasse il riconoscimento dell’Establishments, nella figura del Presidente Nixon. Interessante il ritratto che viene fatto dei due miti americani, il loro aspetto privato, le loro paure, i complessi e le loro fragilità nonché l’aspetto conservatore e profondamente anticomunista di entrambi in un mondo in veloce cambiamento. Senza dimenticare che di lì a poco, nel ’74, Nixon diede le dimissioni per lo scandalo Watergate e solo quattro mesi dopo Presley fu trovato morto. Dal 22 giugno al cinema.

Initialize ads
Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025