Categorie: Ultimissime

Morto Gian Luigi Rondi, grande perdita nel mondo della critica cinematografica

Si è spento all’età di 94 anni Gian Luigi Rondi, era Presidente a vita dell’Accademia del Cinema Italiano. Fu direttore della Mostra del Cinema di Venezia.

Nacque in Valtellina, a soli 4 anni si trasferì con la famiglia a Genova. Nel capoluogo ligure frequentò il Liceo classico Andrea Doria poi il Cristoforo Colombo fino al quinto ginnasio quando, nel 1935, si trasferì definitivamente a Roma, dove completò gli studi presso il Liceo classico statale Giulio Cesare nel 1940. In seguito si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza e fù congedato dal servizio di leva per un problema cardiaco. Quando si laureò nel 1945, aveva già al suo attivo una collaborazione con Voce Operaia, organo del Movimento dei Cattolici Comunisti, nel quale svolse attività partigiana.

Nel 1945 dirisse la rivista Teatro e collaborò con Silvio D’Amico alla redazione di biografie teatrali e cinematografiche per l’Enciclopedia dello Spettacolo da lui stesso diretta. Iniziò la carriera di giornalista nel 1946 sulle colonne de “Il Tempo”. Negli Anni ’50 si concentrò sulla sua attività di sceneggiatore. Collaborò con registi come Georg Wilhelm Pabst, Joseph L. Mankiewicz, René Clair, Jean Delannoy e Ladislao Vajda. Contribuì soprattutto alla realizzazione di alcuni documentari di carattere storico e biografico e ne firmò anche alcuni come regista. È stato direttore e presidente del Festival di Venezia e poi del Festival di Roma che abbandonò nel 2012 “Liberandosi di un peso”. Era Cavaliere di Gran Croce e Grande Ufficiale della Repubblica Italiana e Legion d’Onore di Francia.

Photo credtis Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025