Categorie: Ultimissime

L’ora legale: al via le riprese del nuovo film di Ficarra e Picone

Primi ciak per il nuovo film di Ficarra e Picone, prodotto da Tramp Limited, in collaborazione con Medusa Film. Le riprese si svolgono a Termini Imerese (Palermo) e dureranno otto settimane.

Non si sa molto per quanto riguarda la trama di questo nuovo lungometraggio che sarà chiamato L’ora legale: al momento non ci sono ancora comunicazioni ufficiali. Prodotto da Tramp Limited in collaborazione con Medusa Film, le riprese de L’ora legale dureranno 8 settimane a Termini Imerese, comune alla porte di Palermo. Il duo di comici/attori ha anche scritto la sceneggiatura e il soggetto, insieme a Nicola Quaglione, Fabrizio Testini e Edoardo De Angelis. Protagonisti della pellicola insieme a loro saranno Vincenzo Amato, Leo Gullotta, Antonio Catania, Tony Sperandeo, Sergio Friscia, Eleonora De Luca, Francesco Benigno, Ersilia Bonanno, Alessia D’anna, Marcello Mordino, Paride Benassai e Gaetano Bruno. Il film sarà nelle sale l’8 gennaio 2017.

Per l’occasione sono stati eseguidi dei lavori di restyling straordinario, come la costruzione di due fontane ex novo al centro di piazza Duomo ma, anche di manutenzione ordinaria. Sia le riprese esterne che le interne saranno girate principalmente nei dintorni di piazza Duomo sotto gli occhi di una comunità che assiste ai cambiamenti con stupore e divertimento. Tra spazi pubblici e privati, saranno sicuramente girate delle scene all’interno della filiale della Banca nazionale del lavoro di piazza Duomo, nella aule della scuola elementare San Francesco d’Assisi, negli uffici locali del Municipio di Termini Imerese e nei salotti Decò del Circolo Margherita. Il fulcro del set sarà però il chioschetto di bibite e gelati di fronte la piazza, di cui Ficarra e Picone, impersoneranno i gestori.

Ficarra e Picone hanno ricevuto un’accoglienza calorosa dai cittadini di Termini Imerese, paese che già da settimane accolglie positivamente sia cast che troupe. Anche dovendo subire i piccoli disagi dovuti alla chiusura al traffico delle strade circostanti. Ficarra e Picone non hanno esitato a lanciarsi in selfie con i fan e a firmare autografi.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025