Categorie: Trailer Ultimissime

Io, Daniel Blake: Ken Loach presenta a Roma il suo ultimo lavoro [VIDEO]

Il regista ottantenne Ken Loach presenta a Roma “Io, Daniel Blake”, Palma d’Oro all’ultimo Festival di Cannes, nelle nostre sale dal prossimo 21 ottobre.

Io, Daniel Blake racconta la storia del quasi sessantenne Daniel. Un falegname di New Castle di 59 anni, che è costretto a chiedere un sussidio statale in seguito a una grave crisi cardiaca. Il suo medico gli ha proibito di lavorare, ma a causa di incredibili incongruenze burocratiche risulta ugualmente idoneo al lavoro. Si trova quindi nell’assurda condizione di dover comunque cercare lavoro, per non incorrere in una gravosa sanzione, mentre aspetta che venga approvata la sua richiesta di indennità per malattia. Durante una delle sue regolari visite al centro per l’impiego, Daniel incontra Katie, una giovane madre single con due figli piccoli. Anche lei non riesce a trovare lavoro. Entrambi stretti nella morsa delle aberrazioni amministrative della Gran Bretagna odierna, Daniel e Katie stringono un legame di amicizia speciale, cercando come possono di aiutarsi e darsi coraggio mentre tutto sembra beffardamente complicato.

Queste le parole del regista: “Io, Daniel Blake è nato dall’indignazione e dalla rabbia nel renderci conto di quanto abbiamo permesso che accadesse nei tagli al sistema del welfare, alle misure di austerity del governo e alla campagna di destra contro i sussidi statali ai bisognosi. Un film che stimoli la consapevolezza dello spettatore e induca a maggiore solidarietà tra i lavoratori”

Un film, quindi,  che non nasconde l’impegno politico e il pensiero del regista: “Gli stati cercano di non schierarsi negli interessi delle persone, ma nei confronti del capitale. E l’interesse del capitale è rendere i lavoratori vulnerabili” – spiega il regista – “Se ti trovi in condizioni di povertà, la colpa è tua. Se non hai un lavoro è perché non hai saputo redigere bene il tuo curriculum. Ma la verità è che i posti di lavoro sono pochi, precari e non danno una vita dignitosa”. Nel cast Hayley Squires, Micky McGregor, Natalie Ann Jamieson, Dave Johnson e Colin Coombs. Al cinema dal 21 ottobre.

Initialize ads

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025