Categorie: Ultimissime

Alla ricerca di Dory, le voci italiane parlano del film

Alla ricerca di Dory arriva nelle sale italiane con un cast di voci davvero eccezionale: Carla Signoris, Luca Zingaretti, Massimiliano Rosolino, Baby K, Stefano Masciarelli e Licia Colò…

Dopo 13 anni da Alla ricerca di Nemo, è arrivato il momento di Dory. La pesciolina smemorata ora ha un film tutto suo. Dal 15 settembre 2016 al cinema arriva Alla ricerca di Dory il nuovo film targato Disney Pixar. Il film si preannuncia giù un successo, visto l’alto gradimento del personaggio di Dory già nel primo film. Dory è entrata nella storia di Nemo come aiutamente del padre, Marlin, nelle ricerche del piccolo pesce pagliaccio perduto nel mare. Questa volta sarà Dory a perdersi e saranno Nemo e il papà a cercarla in lungo e in largo. “Spessoracconta Carla Signoris, la voce italiana di Dory – fare un sequel di un film di grande successo è davvero difficile. È difficile raggiungere il livello dell’originale e si finisce con il deludere le aspettative. Nel caso di Dory sono convinta che ci troviamo davanti ad un sequel che, non dico sia migliore del primo film, ma perlomeno si assesta sullo stesso livello“.

Baby K, che nel film presta la voce alla ricercatrice Debbie, ha paragonato Dory a uno dei suoi singoli Femmina Alfa: “Lei è una femmina alfa a tutti gli effetti. Essere Femmina Alfa significa prendere atto dei propri limiti e dei propri difetti ma non farsi fermare da questi. Essere in grado di trovare la strada giusta per raggiungere i propri sogni ed obiettivi. Ed e’ proprio quello che fa Dory in questo film“. Nel cast di voci anche l’ex nuotatore Massimiliano Rosolino (che interpreta il Pesce Luna): “Non ho ancora capito bene cosa ho fatto (…) per essere chiamato al doppiaggio dalla Disney. Non ho fatto niente di speciale eppure ho potuto provare la gioia di poter fare questa esperienza. Considero il tutto un gran colpo di fortuna e non vi dico quando l’ho detto alle mie due figlie“.

Essere chiamato di nuovo ad interpretare il personaggio di Marlin – spiega Luca Zingarettimi ha riempito di gioia. Intanto perché fare questo è si un grande impegno ma è anche un grandissimo divertimento (…) E c’è anche da riflettere sul fatto che quanto dai vita a questi personaggi, prestandogli la voce, entri nell’immaginario di intere generazioni. Penso a quando ero piccolo se avessi incontrato chi dava la voce a Brontolo. Lo avrei visto come un mito“. Le cast di voci italiane anche Stefano Masciarelli (tartaruga Scorza) e Licia Colò che nel film è la voce dell’Istituto di Biologia Marina della California.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025