Categorie: Bomba Festival di Venezia

The Bad Batch premio speciale della Giuria a Venezia73. La regista Ana Lily Amirpour: “Non mi aspettavo alcun premio”

The Bad Batch di Ana Lily Amirpour, vincitore del premio speciale della Giuria a Venezia73. Dice la regista: “non mi aspettavo un premio”.

L’accoglienza del film, The Bad Batch a Venezia73, non era stata ottimale, anzi per alcuni un’accoglienza decisamente negativa. Dopotutto si tratta di un film, particolare, con una tematica forte come lo può essere una comunità cannibale, ma in maniera anche violenta (LEGGI ANCHE: THE BAD BATCH, JASON MOMOA TRA I CANNIBALI. LA CLIP DEL FILM [VIDEO]). Il film di Ana Lily Amirpour ha però incontrato il favore della giuria che ha deciso di omaggiarlo con il premio speciale (LEGGI ACNHE: VENEZIA 73, L’ELENCO COMPLETO DEI VINCITORI DELLA MOSTRA DEL CINEMA 2016).

Dopo la premiazione a chi le ha chiesto se si aspettava un riconoscimento ha risposto: ”Non me l’aspettavo, ma quando mi hanno chiesto di tornare a Venezia ho capito che qualcosa avevo preso. Ci sono persone che vogliono solo mac & cheese, ma io non sono il tipo di regista che dà sempre lo stesso hamburger. Non posso prevedere a chi vadano i premi, posso solo sperare che ci siano persone interessate a mangiare il pasto che gli servo“.

Sul lavoro sul set di The Bad Batch, la protagonista Suki Waterhouse ha detto: “E’ come se mi fosse stata rubata la vita per un po’, come se avessi lasciato il pianeta per un determinato lasso di tempo. Ma è stata un’esperienza che continua a vivere con me“. “Volevo entrare nel mondo di Lily (la regista, ndr) – racconta Suki – non appena l’ho conosciuta. Sono rimasta sorpresa che mi avesse scelto. ‘Questa sarà un’esperienza che ti farà soffrire più di quanto tu abbia mai sofferto prima‘, mi ha detto quando abbiamo iniziato a parlare del film. Eravamo in un ristorante messicano con davanti un piatto di fagioli molto piccanti…“.

Photo Credits Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025