Categorie: Festival di Venezia

Venezia73 Diary, 9 giornata: Questi Giorni di Piccioni, Paradise di Konchalovsky e Planetarium di Zlotowski

Venezia73 prosegue con il terzo italiano, Giuseppe Piccioni che porta sul Lido Questi Giorni, poi Paradise di Andrei Konchalovsky e Planetarium di Rebecca Zlotowski…

Arriva alla Mostra di Venezia il terzo e ultimo italiano in Concorso il film di Giuseppe Piccioni, Questi Giorni (LEGGI ANCHE: QUESTI GIORNI DI GIUSEPPE PICCIONI: IL TRAILER DEL TERZO FILM ITALIANO IN CONCORSO A VENEZIA73 [VIDEO]). Dopo Piuma di Roan Johnson ancora giovani, con Questi Giorni che racconta le vicende di quattro ragazze, quattro amiche, che condividono tutto, anche un viaggio a Belgrado per accompagnare una di loro. Le quattro ragazze sono Maria Roveran, Marta Gastini, Laura Adriani e Caterina Le Caselle, nel film anche Margherita Buy e Filippo Timi.

Torna sul redcarpet, dopo il clamoro successo della sua Jackie (LEGGI ANCHE: JACKIE: LUNGO APPLAUSO PER IL FILM DI PABLO LARRAÍN CON NATALIE PORTMAN IN CONCORSO A VENEZIA73), Natalie Portman per il film fuori concorso Planetarium di Rebecca Zlotowski. Ma nel film attesa sul redcarpet non c’è soltanto il Premio Oscar Natalie Portman, ma anche la figlia di Jhonny Depp, Lily-Rose, anche lei protagonista del film.A Venezia73, anche la premiazione del Leone d’Oro alla Carriere all’attore francese Jean Paul Belmondo (LEGGI ANCHE: JEAN PAUL BELMONDO È LUI IL LEONE D’ORO ALLA CARRIERA A VENEZIA73 [FOTO]), dopo la cerimonia in proiezione Le voler (Il ladro di Parigi, 1967), di Louis Malle, con protagonista Belmondo e Genevieve Bujold.

In Concorso anche Paradise, film del regista russo Andrei Konchalovsky. Dedicato al dramma dell’Olocausto, pone allo spettatore un punto di vista inedito: quello che nella storia sono sempre stati i ‘cattivi’, i nazisti. Con Yuliya Vysotskaya, Christian Clauss, Philippe Duquesne, Peter Kurth, Jakob Diehl, Viktor Sukhorukov, Vera Voronkova, Jean Denis Römer e Caroline Piette. Non solo cinema ma anche tv a Venezia73, con la presentazione in anteprima della seconda edizione di Stasera tutto è possibile, programma condotto da Amadeus con la regia di Cristiano D’Alisera.

Photo Credits Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025