Categorie: In Sala

Al cinema dall’ 8 settembre: Man in the Dark, Indipendance Day e Tommaso

Molti i film in uscita giovedì 8 settembre: una commedia, un blockbuster d’azione/fantascenza, la pellicola horror rivelazione al botteghino Usa, un documentario e un drammatico.

Un amore all’altezza è una commedia francese di Laurent Tirard con Jean Dujardin, Virginie Efira, Cédric Kahn, César Domboy e Myriam Tekaïa. Diane (Virginie Efira) è una bellissima donna. Brillante avvocato, spiritosa e determinata. E ha appena messo fine a un matrimonio che non la rendeva felice. Ora si sente pronta a incontrare l’uomo della sua vita. Un bel giorno Diane riceve una telefonata da un certo Alexandre (Jean Dujardin), che ha trovato il suo cellulare. Durante la loro conversazione telefonica accade qualcosa. Alexandre è garbato, spiritoso e a quanto pare anche colto. Diane ne resta affascinata. Ben presto fissano un appuntamento. Ma la donna ben presto dovrà fare i conti con l’idea che si era fatta dell’uomo.

Independence Day: Rigenerazione è il sequel del film Independence Day del 1996. Diretto da Roland Emmerich con Liam Hemsworth e Jeff Goldblum. Dopo l’attacco sferrato dagli alieni nel primo episodio della saga, l’umanità ha sempre saputo che sarebbero tornati. Grazie all’utilizzo di tecnologia aliena, le nazioni della terra si sono unite nel creare un programma di protezione globale, ma nulla ci potrà preparare ad un attacco alieno senza precedenti. Solo la genialità di un piccolo gruppo di uomini salverà il mondo dell’estinzione. (LEGGI ANCHE: INDIPENDENCE DAY:RIGENERAZIONE, IL TRAILER ITALIANO LASCIA SENZA FIATO)

Man in the Dark è un film horror scritto e diretto da Fede Alvarez. Il cast è comporto da Jane Levy, Dylan Minnette, Daniel Zovatto e Stephen Lang. Campione di incassi al botteghino statunitense, racconta le vicende di alcuni ragazzi che si introducono nella casa di un uomo cieco per commettere un furto. Considerate le condizioni del padrone di casa, i giovani sono convinti che si tratterà di una passeggiata, ma le cose non andranno come previsto.

Il fiume ha sempre ragione è il docufilm di Silvio Soldini. Proprio come Johannes Gutenberg, Alberto ha trasformato la sua casa di Osnago in una vera “bottega” editoriale: con una vecchia macchina a caratteri mobili stampa piccoli e preziosi libri di poesie e aforismi. Josef per realizzare le sue edizioni artistiche unisce la sensibilità del grafico con la tecnica del restauratore. Un ritratto realistico e al contempo poetico di due artisti-artigiani che hanno scelto di fare un mestiere antico in un mondo moderno conquistando la soddisfazione più grande: tessere la più eterna delle magie, quella delle parole.

Tommaso è il secondo film da regista di Kim Rossi Stuart. Il film presentato al festival di Venezia, racconta la storia di Tommaso un uomo che non riesce a vivere una relazione soddisfacente per colpa di un trauma subito da ragazzo. (LEGGI ANCHE: TOMMASO: KIM ROSSI STUART SI METTE A NUDO)

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025