Categorie: Festival di Venezia

L’amore che vorrei: il corto con Michelle Hunziker contro la violenza sulle donne a Venezia73

Il corto scritto e diretto da Gabriele Pignotta ed interpretato tra le altre da Michelle Hunziker è presentato alla Mostra del cinema di Venezia insieme a Giulia Bongiorno.

“L’amore che vorrei” punta l’attenzione sui maltrattamenti e sulla violenza psicologica che molte donne sono costrette a subire, per amore o per paura. Il corto racconta la storia di 5 donne che sono costrette a confrontare il loro bisogno di un rapporto basato sul rispetto e sull’amore, con la loro dura vita reale. Le protagoniste saranno Michelle Hunziker, Michela Andreozzi, Claudia Potenza, Mia Benedetta e Giulia Elettra Gorietti.

A presentare il corto, oltre alla show girl, Giulia Buongiorno con la quale ha creato la Fondazione Doppia Difesa, per dare consulenza e assistenza alle donne vittime di abusi e violenze, e con cui ha già realizzato molti altri corti sul tema. Ma è la prima volta che Michelle oltre a promuovere il corto con la Fondazione, vi recita in qualità di attrice. “Quando Pignotta e Rai Cinema mi hanno chiesto di essere fra le interpreti, ho accettato, perchè con Doppia difesa ormai sono otto-nove anni che raccogliamo storie di donne che hanno subito abusi e violenze. Ho provato a mettere a disposizione quest’esperienza” dice Michelle.

Queste invece le parole della Buongiorno: “Uno può avere degli ematomi, dei lividi sul corpo, ma anche quelli nel cuore, che sono anche peggio a volte e rimangono, quindi vanno combattuti, non è giusto che chi ti ama ti offenda e ti maltratti, noi donne dobbiamo imparare ad amarci e chi ci sta vicino se ha un problema deve farsi curare”

La show girl parlando con i giornalisti non si è lasciata scappare l’opportunità di parlare di Striscia la notizia che conduce insieme Belen Rodriguez e dei suoi impegni futuri: “Come tutti gli anni sono molto contenta, a livello di studio siamo modernissimi, ci sono nuovi inviati e sono molto felice di questa co-conduzione con Belen, ci divertiremo”“con Christian de Sica condurrò quattro-cinque puntate per i 20 anni di Zelig. Sarà una grande festa per chiuderne la storia. Tutti i più grandi comici arriveranno a celebrare il luogo che li ha fatti nascere”.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025