Categorie: Festival di Venezia Trailer

Piuma: fischi e applausi per il film di Roan Johnson in concorso a Venezia73 [VIDEO]

Piuma di Roan Johnson è uno dei film italiani in concorso alla 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. La commedia racconta la storia di due ragazzi alle prese con una gravidanza osteggiata da parenti e amici.

Il film in gara per il Leone d’Oro, alla durante la visione ha raccolto risate e applausi, per poi ricevere contestazioni, fischi e dissensi da parte di qualcuno al termine della proiezione. La Pellicola, ambientata a Roma, racconta la storia di Ferro (Luigi Fedele) e Cate (Blu Yoshimi), due diciottenni alle prese con l’arrivo di una figlia. Ma i giovani non hanno solo questa prova da superare, il lavoro, le rispettive famiglie preferirebbero che i due non tenessero la piccola, l’esame di maturità e affrontare le rinunce che comporta da decisione di diventare genitori sono solo ancuni degli scogli che dovranno affrontare.

Ecco la trama ufficiale: Quando arrivano le difficoltà il Samurai se ne rallegra. Forse è perché è scemo, direbbe Cate. No, risponderebbe Ferro: è che quando l’acqua sale, la barca fa altrettanto. E per Ferro e Cate saranno i nove mesi più burrascosi delle loro vite, anche se loro non hanno ancora capito la tempesta che sta arrivando: alla bambina ci penseranno quando nasce. E poi comunque devono preparare la maturità insieme al Patema e agli altri amici, il viaggio in Spagna e Marocco, vogliono pensare all’estate più lunga della loro vita, alla casa dove stare insieme, ai loro sogni di diciottenni. E a non essere pronti non sono solo Ferro e Cate ma anche i loro genitori: quelli di Ferro, che prima li aiutano e poi vanno in crisi sfiorando il divorzio; quelli di Cate, più assenti e in difficoltà di lei. Tutti alle prese, loro malgrado, con un nipote e una responsabilità in arrivo con quindici anni di anticipo. Insomma, di solito ci si mette trenta o quarant’anni per essere pronti a diventare genitori, Ferro e Cate hanno solo nove mesi. E purtroppo un figlio non ti aspetta. Tu puoi essere pronto o meno ma lui arriverà. Ma se rimani leggero come una piuma e con il cuore dalla parte giusta, allora forse ce la puoi fare.

Queste le parole del regista Roan Johnson al termine della proiezione: “Noi abbiamo fatto una commedia cha amiamo molto, il mio film più maturo. Siamo contenti che abbiano riso e applaudito e pronti a rispondere a chi non è più piaciuto. Bene reazioni diverse. È una commedia, un racconto di formazione. L’arrivo di un figlio è come una palla di neve che rotolando coinvolge tutti. Come dice il protagonista Ferro ormai dalla lotta di classe si è passati alla lotta tra generazioni. Ci sembrava bello raccontare dei ragazzi neanche ventenni evitando lo stereotipo di considerarli deficienti”.

Il cast del film include Luigi Fedele, Blu Yoshimi, Michela Cescon, Sergio Pierattini, Francesco Colella, Brando Pacitto, Francesca Turrini, Bruno Squeglia, Francesca Antonelli, Maria Clara Alonso e Massimo Reale. Arriverà nei cinema italiani dal 20 ottobre 2016.

Initialize ads

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025