Categorie: Festival di Venezia

Venezia73 Diary, 5 giornata: Mel Gibson, Andrew Garfield e il primo italiano in Concorso Spira Mirabilis

Venezia73 continua e presenta il primo dei film italiani in Concorso: Spira Mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e poi è l’ora di Mel Gibson con Hacksaw Ridge…

Tanti applausi per The Young Pope di Paolo Sorrentino, ben 7 minuti di riconoscimenti per la serie con Jude Law (LEGGI ANCHE: VENEZIA73 ARRIVA THE YOUNG POPE DI PAOLO SORRENTINO). La critica sembra aver gradito questo papà non convenzionale che fuma, sta in infradito e beve Coca Cola, anche se il Papa Giovane si è definito come l’opposto di Papa Francesco… È arrivato però il momento di un altro italiano, questa volta film in Concorso al Festival, Spira Mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti. Il primo tra gli italiani in gara ad essere presentato alla Mostra è un documentario incentrato sull’immortatilità in natura, raccontata attraverso 5 storie per 5 elementi: terra, acqua, aria, fuoco ed etere.

Grande ospite alla 73esima Mostra del Cinema di Venezia, Mel Gibson che fuori concorso presenta il suo Hacksaw Ridge, con Andrew Garfield e Vince Vaughn. Tratto da una storia vera, il protagonista è il primo obiettore di coscienza americano che riceve la medaglia d’onore: Desmond Doss (LEGGI ANCHE: HACKSAW RIDGE: IL TRAILER DEL FILM CHE MEL GIBSON PRESENTERA’ A VENEZIA73 [VIDEO]). Il protagonista è propio Andrew Garfield, fra gli altri The Amazing Spiderman, presente anche sul redcarpet insieme ovviamente anche al regista Mel Gibson.

Giornata anche dedicata alla sezione Orizzonti con Réparer Les Vivants di Katell Quillévéré, tratto dall’omonino romanzo francese di Maylis de Kerangal. Sempre in Orizzonti il film italiano Il più grande sogno di Michele Vannucci, con Mirko Frezza, Alessandro Borghi, Vittorio Viviani, Milena Mancini, Ivana Lotito. Il film racconta di un ragazzo appena uscito dal carcere e di come ricostruisce la sua vita.

Photo Credits Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025