Categorie: Personaggi

È morto Jon Polito, un caratterista tra i più amati dai fratelli Coen

Ad annunciare la sua scomparsa il regista e amico John McNaughton. Il caratterista italo-americano era malato di cancro dal 2010. È morto all’età di 65 anni.

Questo il messaggio che l’amico regista la lasciato sui social: “È stato triste scoprire che il mio caro amico e collaboratore, Jon Polito, è scomparso… Jon era un attore nato e ne sentiremo tutti la mancanza, dai tantissimi amici ai fan, i suoi familiari e ovviamente il suo compagno, Darryl Armbruster, al quale faccio le mie più sentite condoglianze”.

Jon Polito, nato John, italio-americano originario di Philadelphia, ha studiato teatro presso l’università delle arti di Philadelphia. Alla fine degli Anni ’70 debuttò come attore televisivo ingaggiato dalla NBC. Lo ricordiamo soprattutto per il lavoro nei film dei Fratelli Coen e per il ruolo del detective Steve Crosetti nella serie Homicide: Life on the Street, ma prese parte a oltre 200 tra film e serie televisive. Il suo volto unico lo rese un celebre caratterista.

 

 

È apparso in svariate pellicole, anche al fianco di Danny DeVito in C’è sempre il sole a Philadelphia e in Seinfeld ma anche in La signora in giallo, Desperate Housewives, Monk, The Mentalist e Modern Family. Per i Coen ha lavorato in Crocevia della morte (1990), dove interpretava Johnny Caspar un gangster, Barton Fink, Mister Hula Hoop, Il grande Lebowski (dove interpreta un detective privato assunto per spiare il Drugo Jeff Bridges) e nei panni dell’uomo d’affari Creighton Tolliver ne L’uomo che non c’era. Polito prese parte ad innumerevoli film tra i quali Il mio nome è Remo Williams (1985), Il boss e la matricola (1990), Rocketeer (1991) e ne Il corvo, dove interpretava Gideon viscido proprietario di un banco dei pegni e Highlander – L’ultimo immortale. Più recentemente lo abbiamo visto in Flags of Our Fathers di Clint Eastwood (2006), Gangster Squad (2013) di Ridley Scott e Big Eyes di Tim Burton (2014).

Lascia il marito e collega Darryl Armbruster.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025