Categorie: Film e Serie Tv Serie Tv e Fiction TV Ultimissime

Lampedusa: il 20 e 21 settembre Amendola sbarca su Rai 1

La minifiction in 2 puntate tratterà il tema dei migranti che sbarcano sulla splendida isola siciliana. Nel cast Claudio Amendola e Carolina Crescentini per la regia di Marco Pontecorvo.

Le riprese della mini serie sono state girate nel luogo che ospita uno dei centri di accoglienza per immigrati più grandi ed affollati d’Europa. La trama, come suggerisce il titolo, sarà caratterizzata dal tema dell’immigrazione clandestina, e si concentrerà in particolar modo di chi ospita i migranti. I protagonisti saranno quindi la Guardia Costiera e abitanti dell’isola e i tanti volontari, operatori sanitari fino all’amministrazione pubblica. L’appuntamento con la mini-serie “Lampedusa” è fissato sugli schermi di Rai 1 per martedì 20 e mercoledì 21 settembre 2016, in prima serata.

Nel cast vedremo Amendola vestire i panni di Serra, il responsabile della Capitaneria di Porto alle prese con gli arrivi dei barconi degli immigrati clandestini. La sua figura è ispirata a quella reale di Achille Selleri, tra i principali fautori della serie. Selleri era realmente il responsabile della Capitaneria di Porto di Lampedusa nel 2008, quando si sfiorò la tragedia di 650 persone che furono salvate in alto mare, durante una tempesta, da una morte certa. Insieme a lui ci sono Carolina Crescentini, la quale interpreta Viola, una volontaria responsabile del centro di accoglienza che aiuta i migranti nei primi attimi successivi allo sbarco, Rosario Lisma (La mafia uccide solo d’estate e Romanzo Siciliano), che interpreta il sindaco di Lampedusa, Ninni Bruschetta (I cento passi e Distretto di polizia), Marta Gastini (Io & Marilyn e I Borgia) e Paola Tiziana Cruciani (Don Matteo e I Liceali).

Il regista della fiction è Marco Pontecorvo, il quale ha cercato anzitutto di dare voce ai diversi punti di vista delle varie persone coinvolte dagli amministratori ai cittadini, ma soprattutto gli immigranti. Cercando anche di raccontare lo stato d’animo di chi li accoglie, li assiste e li guida nei giorni successivi allo sbarco.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025