Categorie: Festival di Venezia

Venezia73: il ministro Franceschini presenta l’iniziativa Cinema2Day

È stata presentata dal ministro Dario Franceschini l’iniziativa Cinema2Day. Fortemente voluta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, porterà in sala gli spettatori a 2 euro ogni secondo mercoledì del mese.

L’iniziativa partirà da mercoledì 14 settembre, e durerà sei mesi tutti i secondi mercoledì del mese, nelle oltre 3mila sale che hanno aderito finora all’iniziativa. Cinema2day è stato promosso dal Mibact insieme a produttori, distributori ed esercenti cinematografici. Il ministro Franceschini è convinto del successo dell’operazione, nata sulla scia dei musei statali gratuiti nella prima domenica del mese, una promozione che ha di fatto, permesso una crescita gli incassi e ha avuto il merito di riportare le persone al museo. Soprattutto le famiglie.

Ecco le sparole del Ministro dei Beni, delle Attivita Culturali e del Turismo alla conferenza stampa appositamente convocata alla Mostra del cinema di Venezia, insieme ai vertici di Anica, Anec e Anem: “Siamo partiti da un modello funzionante come i musei gratis la prima domenica di ogni mese, con effetti importanti anche sugli incassi: apprezzare una bella esperienza porta a volerla ripetere. Il cinema è un settore diverso, per questo siamo arrivati all’idea di un mercoledì al mese a due euro. Abbiamo preparato una forte campagna, non solo istituzionale sulle reti Rai ma anche sui new media che i giovani utilizzano, perché uno degli obiettivi è avvicinare i giovani al cinema. Dobbiamo lavorare sull’aumento dei consumi culturali: un altro strumento per questo obiettivo sarà la carta per i 18enni”.

Una bella iniziativa, in grando di avvicinare le famiglie numerose al mondo del cinema. Se infatti un biglietto normale costa in media 7-8 euro, immaginiamoci l’impegno economico per una famiglia di 4 o 5 persone. Un biglietto a 2 euro garantirebbe a molti la possibilità di accedere più spesso al mondo della “sesta arte”.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025