Categorie: In Sala

Al cinema dal 1 settembre: Jason Bourne arriva in italia. I film in uscita questa settimana

Settimana ricca di novità quella del 1 settembre: 2 commedie francesi, 4 film drammatici e il film d’azione Jason Bourne, rivelazione al box office Usa.

“L’effetto acquatico” è una commedia francese del regista islandese Sólveig Anspach con Florence Loiret Caille, Samir Guesmi, Didda Jonsdottir, Philippe Rebbot, Olivia Cote e Bouli Lanners. Racconta la storia di Samir, un ragazzo innamorato di Agathe, una insegnante di nuoto. Il ragazzo sebbene sappia nuotare benissimo, decite astutamente di prendere lezioni di nuoto da lei, finchè non viene scoperto… (LEGGI ANCHE: L’EFFETTO ACQUATICO, IL TRAILER ITALIANO UFFICIALE)

Commedia francese anche “Lolo – Giù le mani da mia madre”, interpretato da Julie Delpy, la pellicola è la sesta che l’attrice francese scrive e dirige. Nel cast, oltre a lei, ci saranno alcuni degli attori più importanti del cinema d’oltralpe contemporaneo tra cui Dany Boon, Vincent Lacoste e Karin Viard. Violette e Jean-René si incontrano in vacanza e si innamorano. Sono molto diversi, lei sofisticata, lui sempliciotto. A complicare la già difficile relazione tra i due ci penserà il figlio diciannovenne di Violette, Lolo… (LEGGI ANCHE: LOLO – GIÙ LE MANI DA MIA MADRE, ECCO L’ESILARANTE TRIAILER ITALIANO)

“La famiglia Fang” è un drammatico con Jason Bateman anche regista, Nicole Kidman, Christopher Walken, Marin Ireland, Michael Chernus, Linda Emond, Jason Butler Harner, Josh Pais e Eugenia Kuzmina. Caleb e Camilla Fang sono performer le cui creazioni scioccano e deliziano gli appassionati d’arte. Protagonisti sin da piccoli sono i loro figli, pedine fondamentali delle loro opere provocatorie spesso al limite tra il genio e la follia. A causa di queste esperienze, Annie (Nicole Kidman) e Baxter (Jason Bateman) ormai adulti si sono allontanati dai genitori. Sono costretti a tornare a casa dai loro eccentrici genitori quando improvvisamente scompaiono nel nulla. La polizia teme il peggio ma Annie è convinta che si tratti di una nuova performance e che Caleb e Camilla abbiano finto la propria morte per dare vita all’ennesima, “opera d’arte”. Mettendo insieme i pezzi del puzzle dei ricordi della loro infanzia, Annie e Baxter si mettono alla ricerca dei genitori, sperando di scoprire la verità su quanto accaduto e, magari, finire anche per ritrovare se stessi.

“Io prima di te” di Thea Sharrock racconta la storia di Louisa “Lou” Clark una ragazza che vive in una tipica cittadina della campagna inglese. Il suo inattaccabile buonumore viene messo a dura prova quando si ritrova ad affrontare una nuova sfida lavorativa. Trova infatti lavoro come assistente di Will Traynor, un giovane e ricco banchiere finito sulla sedia a rotelle per un incidente e la cui vita è cambiata radicalmente in un attimo. Lou gli dimostrerà che la vita vale ancora la pena di essere vissuta. (LEGGI ANCHE: IO PRIMA DI TE IL TRAILER ITALIANO “UNA RAGAZZA VESTITA DI ROSSO”)

“Il vincente”: Luca Magri è regista e il protagonista della pellicola. Interpreta Antonio, un viziato figlio di papà che si fa travolgere dalla passione del poker. Dopo l’incontro con Dalia, interpretata da Maria Celeste Sellitto, invece di frequentare un percorso di riabilitazione imposto dal padre, persevererà nel suo vizio, trascinando anche la donna con sè. Fra gli altri interpreti, Michele Buttarelli e Nina Torresi.

“Un padre, una figlia”: di Cristian Mungiu, segue la storia di Romeo Aldea, un medico che vive in una piccola città di montagna in Transilvania, ha cresciuto la figlia Eliza con l’idea che al compimento del diciottesimo anno di età lascerà la Romania per andare a studiare e a vivere all’estero. Il giorno precedente la prima prova scritta degli esami, Eliza subisce un’aggressione che mette a repentaglio la sua partenza. Romeo, allora, decide di prendere in mano la situazione ma tutte le soluzioni che gli si prospettano non sono compatibili con i rigidi principi che ha sempre seguito e che ha insegnato a sua figlia. Con Adrian Titieni, Maria-Victoria Dragus, Ioachim Ciobanu e Vlad Ivanov.

Infine Jason Bourne: il film che questa estate ha inaspettatamente sbancato il botteghino Usa, vede ancora protagonista Matt Damon nei panni dell’agente segreto privo della memoria Jason Bourne. Anche questa volta, come nel precedente, la regia è affidata a Paul Greengrass mentre nel cast oltre a Matt Damon, Alicia Vikander, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincent Cassel, Riz Ahmed, Ato Essandoh, Scott Shepherd, Bill Camp, Vinzenz Kiefer e Stephen Kunken. (LEGGI ANCHE: JASON BOURNE: ECCO IL TRAILER ITALIANO DEL FILM CHE HA SBANCATO IL BOTTEGHINO USA)

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025