Categorie: Film e Serie Tv Serie Tv e Fiction Ultimissime

Donne: le 10 minifiction tratte dall’omonima raccolta di Andrea Camilleri [VIDEO]

Donne è l’innovativa serie di 10 minifiction da 10 minuti ciscuna, che racconta le storie di altrettante figure femminili tratte dall’omonima raccolta di racconti scritta da Andrea Camilleri.

Gli episodi raccontano incontri ed esperienze personali di Camilleri, in cui scrittore siciliano esprime a modo suo, temi come la seduzione, il sesso, l’emancipazione e in generale l’universo femminile. Tra l’autobiografia e romanzo raccontando cambiamenti sociali e al tempo stesso la sua vita, dall’infanzia all’adolescenza fino all’età adulta. Il primo episodio, andato in onda il 30 agosto alle 20.30 su Rai1 e online sulla piattaforma Rai, ha avuto come protagonista Nunzia, interpretata da Alice Canzonieri, una giovane donna selvatica, bella e vitale conosciuta da Andrea all’età di dodici anni durante le vacanze estive dai nonni. Andrea è invaghito da quella ragazza e resta turbato quando la sorprende fra le braccia di un uomo. La loro amicizia prosegue ma la ragazza, all’improvviso, scompare.

Dopo Nunzia, conosceremo Oriana (Nicole Grimaudo) la prostituta socialista, la splendida svedese Kerstin (Giulia Achilli), la giovane Ofelia (Linda Caridi) sconvolta dagli orrori della Seconda Guerra Mondiale, la bellissima Beatrice (Miriam Dalmazio) amica e compagna di ballo del protagonista e poi ancora, la generosa cameriera friulana Jolanda (Anita Kravos) e la nobile ed elegante Pucci (Carolina Crescentini). E ancora, in uno dei tanti viaggi di Camilleri, l’affascinante ed emancipata studentessa Ingrid (Elizabeth Kinnear) e ancora la misteriosa Ines (Catrinel Marlon). Donne si concluderà dove tutto è iniziato, ovvero in Sicilia durante l’infanzia di Camilleri, con il ritratto dell’amatissima nonna Elvira interpretata da Lucia Sardo.

Saranno Neri Marcorè, Giampaolo Morelli, Claudio Gioè, Vincenzo Amato, Dario Aita, Glen Blackhall, Gabriele Rossi, Giorgio Pesce, Giovanni D’Aleo e Davide Tornesi a dare il volto ad Andrea Camilleri, uno per ogni episodio, in base agli anni del personaggio. Nel cast anche Nino Frassica, Francesco Mandelli e Johannes Brandrup e Leo Gullotta.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025