Categorie: Anteprime

Crisis in Six Scenes: la serie tv di Woody Allen [VIDEO]

Arriverà su Amazon Prime il prossimo 30 settembre la prima serie tv di Woody Allen, Crisis in Six Scenes. Tra gli attori protagonisti ci sarà anche la diva del pop Miley Cyrus.

La serie tv sarà una commedia ambientata negli anni ’60 incentrata su una famiglia la cui vita verrà letteralmente stravolta dall’arrivo di un ospite. Gli episodi dureranno mezz’ora ciascuno, e oltre allo stesso Allen che è sia sceneggiatore che regista, ci sono anche Michael Rapaport, Rebecca Schull, Becky Ann Baker, Christine Ebersole, Margaret Ladd, David Harbour e Joy Behar.

Il debutto di Crisis in Six Scenes è previsto per il 30 settembre su Prime Video, il Netfilx di Amazon. Allen ha anche venduto al colosso di E-commerce il suo prossimo film per una cifra tra i 15 e i 20 milioni di dollari. La serie tv è diventata subito famosa, perché poco dopo l’annuncio del progetto, Woody Allen si è dichiarato immediatamente pentito del “catastrofico errore”, cioè fare una serie tv, con la sua abituale ironia. Nella prima clip, possiamo vedere lo scrittore Sidney Muntzinger (Allen), che, nel pieno della contestazione e delle grandi battaglie sociali e civili di quel periodo turbolento della storia americana, si reca dal barbiere (Max Casella) per chiedergli un taglio di capelli per somigliare a James Dean.

Woody Allen, è un regista, sceneggiatore, attore, comico, clarinettista, compositore, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell’epoca contemporanea, grazie all’intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all’anno), ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale.
Tipica del suo stile è la raffinatezza, spesso cerebrale, che l’ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato “il più europeo” tra i registi d’oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel vecchio continente che in patria.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025