Categorie: Film e Serie Tv Serie Tv e Fiction Ultimissime

Rocco Schiavone: Marco Giallini protagonista. Anticipazioni sulla nuova fiction Rai

Sarà Marco Giallini a vestire i panni del vicequestore Rocco Schiavone, personaggio nato dalla fantasia dell’attore, regista e scrittore affermato Antonio Manzini.

Rocco Schiavone è un vicequestore romano mandato per punizione ad Aosta. Ha un carattere difficile, fuori dagli schemi ed è utilizzatore di droghe leggere. La fiction è prodotta da Cross Production, verrà girata tra Roma e la Valle d’Aosta ed andrà in onda su Rai Due a fine 2016. Dietro la macchina da presa ci sarà Michele Soavi, con una sceneggiatura scritta da Antonio Manzini, Eleonora Fiorini e Maurizio Careddu. Sono previste sei puntate che racconteranno i quattro romanzi (Pista Nera, La Costola di Adamo, Non è Stagione, Era di Maggio) e due racconti. Il cast ancora non è stato completamente svelato, ma è sicuro che accanto a Giallini, vedremo Christian Ginepro (Che Dio Ci Aiuti), e Luca Seta, protagonista di molte fiction, tra le quali “Un Posto Al Sole” e “Don Matteo 9”.

Questo il commento di Giallini: “Rocco Schiavone è un uomo abbastanza stanco, un po’ stanco della vita che fa, della vita in generale. Ha avuto parecchie disgrazie, però è ironico a suo modo, molto ironico e molto impulsivo. Insomma credo di avere parecchie cose in comune con lui”

Queste, invece, le parole dello scrittore e sceneggiatore Antonio Manziani: “Mi piaceva l’idea di portare ad Aosta un romano che non conoscesse la città. Un personaggio che non sapesse nulla dei posti di montagna, di una regione lontana culturalmente e spiritualmente da Roma. Rocco Schiavone ad Aosta, infatti, è un pesce fuor d’acqua. È un romano nato a Trastevere che non ha mai visto una montagna e che per punizione viene “spedito” in un posto a lui completamente sconosciuto”.

Molti si chiedono che i protagonista della fiction sarà lo stesso dei romanzi, a queste domande Manziani risponde: “Molti lo odieranno, perché non è un personaggio di facile digestione, però basta imparare a conoscerlo. Se si ha voglia di conoscerlo poi ci si renderà conto che, come tutti noi, ha tante sfaccettature. Nessuno è buono o cattivo “tout court”, siamo tutti molto più complessi. Forse è un po’ finita l’epoca in cui i personaggi sono tutti bianchi o tutti neri”

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025