Categorie: Ultimissime

Abissi d’Acciaio di Isaac Asimov, Akiva Goldsman alla sceneggiatura

È il sito Variety a riportare la notizia che Akiva Goldsman è stato ingaggiato dalla 20th Century Fox per scriverne la sceneggiatura del film, tratto da romanzo del 1954, Abissi d’Acciaio (Caves of Steel), scritto da Isaac Asimov.

Lo sceneggiatore non è la prima volta che lavora ad uno script di un libro di Asimov, uno dei massimi autori della letteratura fantascientifica, avendo già lavorato ad Io, Robot. Il romanzo appartenente al ciclo dei Robot. Essenzialmente è una detective story e chiarisce un’idea di Asimov: la fantascienza è un ingrediente che può essere applicato ad ogni genere letterario. La storia è ambientata in un lontanissimo futuro e vede protagonisti il detective Elijah Bailey e il robot R. Daneel Olivaw. Insieme, nonostante la diffidenza di Baley nei confronti dei robot, i due detective dovranno affrontare e risolvere il caso dell’omicidio di un Ambasciatore degli Spaziali, prima che la sua morte si trasformi in un incidente diplomatico intergalattico che potrebbe portare ad un conflitto fra terrestri e spaziali.

L’aspetto centrale del romanzo è la dicitomia tra l’umano Elijah e Daneel il robot umanoide. Asimov usa il robot per prendere in esame la natura umana. Mentre si sta confrontando con un – come direbbe Umberto Eco – “Apocalittico” che ha paura che i robot soppianteranno gli esseri umani, Baley capisce che i robot umanoidi sono delle perfette imitazioni dell’essere umano, ma non potranno mai essere come gli uomini poiché la loro natura di macchine li priva della possibilità di capire l’arte, la bellezza o lo stesso concetto di Dio. Concetti non esprimibili mediante equazioni matematiche. Nonostante tutto, nella scena conclusiva, R. Daneel mostra un senso di moralità. Capisce infatti che l’assassino deve essere trattato con indulgenza, realizzando che la distruzione del male è meno desiderabile della conversione del male in bene.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025