Categorie: Anteprime

“La vita possibile”, Margherita Buy e Valeria Golino dal 22 settembre al cinema

E’ firmata dal regista di “Gli equilibristi” e “I nostri ragazzi” Ivano De Matteo la pellicola, distribuita da Teodora film, che sarà nelle sale italiane a partire dal 22 settembre. E’ un racconto emozionante sull’Italia di oggi, sull’amicizia, sulla speranza interpretato da un grande cast di cui fanno parte Margherita Buy, Valeria Golino e Andrea Pittorino.

“La vita possibile” è un film dedicato a chi crede alle capacità di nascere e rinascere ancora, a chi non si stupisce più delle forza delle donne, a chi considera la speranza sempre l’ultima a morire. E’ la storia di Anna e suo figlio Valerio in fuga da un uomo violento, che ha distrutto con le sue mani l’amore e la pazienza, rendendo suo figlio un ragazzo pieno di risentimento, chiuso e fragile.

Anna per fortuna non è finita tra le colonne di un articolo di cronaca nera, non è uno dei tanti casi che parla di “femminicidio”, di amore tradito, di sentimento che si trasforma in odio mortale. Spesso anche i figli diventano vittime innocenti di una perversa vendetta e ne fanno le spese. Ormai è terribile consuetudine apprendere quasi ogni tre giorni di un uomo che ha ucciso sua moglie, o la sua ex, o la sua compagna.

Ma non Anna. Perché per lei c’è sempre una via d’uscita, per lei “La vita possibile” esiste. Scritto da Valentina Ferlan e lo stesso Ivano De Matteo, vede nel cast Margherita Buy nel ruolo di Anna, Valeria Golino in quello dell’amica Carla, Andrea Pittorino il figlio, Caterina Shulha e Bruno Todeschini.

Dopo aver scelto di fuggire dal marito violento, Anna si rifugia a Torino a casa dell’Amica Carla, un’amica di vecchia data che lavora come attrice di teatro. I due cercheranno di adattarsi alla nuova vita tra le difficoltà e le inevitabili incomprensioni: ma il futuro porta anche cose buone, come l’aiuto inaspettato di un ristoratore francese che vive nel quartiere, Mathieu, che farà trovare loro la forza per ricominciare.

“La vita possibile” è una coproduzione tra l’italiana Rodeo Drive e la francese Barbary Films con Rai cinema e ha ricevuto il sostegno della Film Commission Torino Piemonte.

Condividi
Stefania Fiorucci

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025