Categorie: Ultimissime

David Huddleston: addio al grande Lebowski

Addio a David Huddleston, l’attore statunitense che ha interpretato diversi film celebri ed ha lavorato anche con Bud Spencer e Terence Hill.

Scompare a 85 anni David Hubbleston, tra gli ultimi ruoli interpretati aveva prestato il volto a Jeffrey Lebowski, miliardario protagonista del film Il grande Lebowski (The Great Lebowski, 1998) dei fratelli Coen. A causare la morte dell’attore gravi complicazioni sopravvenute per una malattia cardiaca e renale. Huddleston è morto a Santa Fe. A dare la triste notizia della scomparsa la moglie Sarah al Los Angeles Times.

Huddleston ha avuto una carriera molto lunga, partecipando a ben 140 film tra cinema e televisione. Nato in Virginia il 17 settembre 1930, dopo alcuni anni passati all’aviazione, ha studiato recitazione all’American Academy of Dramatic Arts di New York. La sua carriera prende avvio engli anni Sessanta, in cui ha partecipato a diversi film tv e serie come la sitcom Vita da strega. Negli anni Ottanta il telefilm Blue Jeans che gli è valso la nomina agli Emmy. Diversi i film celebri in cui l’attore ha lavorato.

David Huddleston ha lavorato anche con Bud Spencer e Terence Hill in I due superpiedi quasi piatti (1977), dove ha interpretato il ruolo del capitano McBride, e Nati con la camicia (1983), dove ha prestato al fantomatico capo della CIA di Miami chiamato Tigre. Ha lavorato anche con Mel Brooks in Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974), in cui interpretava Olson Johnson. Il ruolo però più importante per l’attore è stato Benjamin Franklin nella commedia di Broadway 1776, lo ha rivelato la moglie al Los Angeles Times. Per il grande pubblico il ruolo più importante rimarrà Il grande Lebowski dei fratelli Coen, in cui interpreta un ricco magnate, che si interfaccia con un suo omonimo scambiato per lui.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025