Categorie: In Sala

Al cinema dal 4 agosto: Equals, Le sorelle perfette, Lights Out – Terrore nel buio e Il Drago Invisibile

Ecco le novità che usciranno nella settimana dal 4 all’11 agosto: Equals, Le sorelle perfette e Lights Out – Terrore nel buio arriveranno sul grande schermo il 4, mentre il 10 sarà la volta de Il drago invisibile.

Equals è un film di fantascienza romantico interpretato da Nicholas Hoult, Kristen Stewart, Guy Pearce, Jacki Weaver e Bel Powley. Il film è ambientato in un ipotetico futuro dove gli esseri umani sono stati geneticamente modificati per essere privi delle emozioni nel tentativo di proteggere la società dalla guerra e dall’instabilità motivata dai desideri e dalle passioni che hanno distrutto le precedenti generazioni. Nia e Silas, gli sfortunati amanti del film s’incontrano sul luogo di lavoro, la rivista scientifica, Atmos. Quando Silas comincia a mostrare i primi sintomi della SOS (l’acronimo della “malattia” che fa vivere le emozioni) e sente un risveglio di emozioni, viene irresistibilmente attratto da Nia, che a sua volta tenta di nascondere la sua SOS. Ma più cercano di celare i loro sentimenti, maggiore diventa l’attrazione reciproca. Tuttavia, la felicità per la nuova e sconosciuta intimità, si accompagna alla paura di essere scoperti e mandati al Den (un centro di detenzione). Con l’aiuto di un gruppo di sostegno formato da persone affette da SOS, Nia e Silas capiranno che la loro unica possibilità di salvezza è la fuga.

Le sorelle perfette è un film diretto da Jason Moore, con protagoniste Tina Fey e Amy Poehler. Il film racconta la storia di Katie e Maura due sorelle che oramai da tempo vivono lontano dai genitori. Un giorno questi ultimi chiamano Maura che vive a Atlanta e le dicono che vogliono vendere la loro casa. Le due sorelle tornano alla città natale Orlando per impedire la vendita della casa. Si ritrovano insieme a mettere in ordine la stanza della propria infanzia e decidono di organizzare un’ultima festa con i loro vecchi compagni di liceo, che si trasforma rapidamente in un momento di sfogo catartico di cui un gruppo di adulti frustrati ha davvero bisogno.

Lights Out – Terrore nel buio è un remake del cortometraggio del 2013 Lights Out. Diretto da David F. Sandberg, il film dell’orrore racconta la storia di un’entità maligna che compare quando si spengono le luci. Quando Rebecca se n’è andata di casa, pensava di aver lasciato dietro di sé le sue paure di bambina. Crescendo, non era mai sicura di cosa fosse reale e cosa non lo fosse quando le luci si spegnevano. Adesso il suo fratellino, Martin, sta vivendo gli stessi inspiegabili e terrificanti eventi che avevano già messo alla prova la sua sanità mentale e minacciato la sua sicurezza della sorella. Una spaventosa entità con un misterioso attaccamento alla madre, Sophie, è riemersa. Ma questa volta, quando Rebecca arriva a pochi passi dalla verità, le loro vite saranno in pericolo quando si spegneranno le luci.

Il Drago Invisibile è il remake del film Elliott il drago invisibile del 1977. Nel cast del film Disney fanno parte: Bryce Dallas Howard, Wes Bentley, Karl Urban, Robert Redford e i giovani attori Oakes Fegley e Oona Laurence. Per anni il signor Meacham (Robert Redford), un vecchio intagliatore di legno, ha affascinato i bambini della sua città raccontando le storie di un feroce drago che si nasconde nelle foreste del Pacific Northwest. Per sua figlia Grace (Bryce Dallas Howard), che lavora come guardia forestale, queste storie non sono altro che leggendefinché non incontra Pete (Oakes Fegley). Pete è un misterioso bambino di dieci anni, senza casa né famiglia, che sostiene di vivere nella foresta insieme a un gigantesco drago verde di nome Elliott. Stando alle descrizioni di Pete, Elliott sembra estremamente simile al drago presente nei racconti del signor Meacham. Con l’aiuto dell’undicenne Natalie (Oona Laurence), figlia di Jack (Wes Bentley) proprietario della segheria locale, Grace deciderà di scoprire la verità su Pete e sul suo incredibile drago.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025