Ottima notizia per tutti gli amanti del cinema e delle nuove tecnologie che fino ad oggi non hanno visto di buon occhio i film in 3D per colpa degli scomodi e pesanti occhiali, difficili da gestire soprattutto se si è già provvisti di lenti da vista.
Finalmente vedere un film in 3D senza occhiali sarà possibile grazie alla tecnologia messa a punto all’Istituto di Tecnologia del Massachusetts (Mit), che permette di vedere le immagini tridimensionali focalizzate sulle singole poltrone grazie a speciali configurazioni di lenti e specchi. Il prototipo di questo tipo di sala è chiamato, senza troppa fantasia, Cinema 3D ed è stato presentato nella conferenza di computer grafica di Anaheim, in California.
Per i display di ridotte dimensioni la tecnologia è già disponibile e in uso, anche perchè la visione è dedicata ad una singola persona ma riuscire a realizzare schermi più grandi è stata finora una sfida impossibile. I televisori più innovativi riescono, attraverso l’utilizzo a speciali lenti, a inviare immagini differenti a ciascun occhio, creando così l’impressione della profondità. Il passo successivo è stato migliorare l’effetto con sistemi che riconoscono la posizione dello spettatore e calibrano continuamente le lenti. Il tutto però ha costi molto alti e obbliga lo spettatore a rimanere fermo il più possibile.
Partendo da un analogo principio i ricercatori americani del Mit sono riusciti ad adattare questa tecnologia alle sale cinematografiche, dove sì ci sono molte più persone, ma è altrettanto vero che gli spettatori sono fermi ciascuno la suo posto. Hanno messo a punto così uno speciale schermo che ha la capacità di proiettare immagini in 3D focalizzate esattamente verso le singole poltrone. Di certo non mancano le difficoltà tecniche, ma i ricercatori si dicono fiduciosi di riuscire a superarle nei prossimi anni per trasformare in realtà il cinema 3D.
Photo credits Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…