Categorie: Personaggi Ultimissime

1997 Fuga da New York è stato plagiato: Luc Besson dovrà risarcire Carpenter

La corte d’appello di Parigi ha deciso. Lockout di Luc Besson è un plagio di 1997 Fuga da New York. John Carpenter aveva accusato il regista francese e finalmente è arrivata la sentenza definitiva.

Besson dovrà sborsare una cifra pari a circa 450/500mila dollari a Carpenter dopo che il giudice ha emesso la sentenza. Il regista di Lockout aveva chiesto al giudice di poter risarcire in caso di condanna, insieme alla casa di produzione EuropaCorp, Carpenter e il co-sceneggiatore Nick Castle, autori del celebre film con Kurt Russell, con una somma di 85.000 dollari.

Per il tribunale: “le somiglianze tra i due film sono troppe per poter essere ignorate”. Effettivamente la trama dei due lungometraggi è simile. In Lockout, film del 2012 scritto e prodotto da Besson e diretto da James Mather & Stephen St. Leger, Snow (Guy Pearce), ex-agente carcerato, in cambio della libertà, deve salvare la figlia del Presidente da una stazione spaziale usata come carcere di massima sicurezza. Situazione analoga per l’iconico Iena (Snake) Plissken (Kurt Russell), che invece deve salvare il presidente in persona portandolo via da una New York trasformata in un gigantesco carcere di massima sicurezza. Ovviamente, in cambio della libertà.

Oltre alla trama, molte le somiglianze: “entrambi i personaggi raggiungono il luogo della missione in volo, affrontano delinquenti capitanati da un uomo con uno strano braccio destro, trovano valigette dal contenuto importante, incontrano un ex-socio che poi muore, e alla fine mantengono i documenti segreti recuperati durante la missione.” Insomma pare ce ne sia abbastanza per un condanna.

I legali di Luc Besson hanno provato a convincere i giudici della corte, spiegando che quando si parla di questo genere di film, spesso basati su stereotipi e situazioni ricorrenti, è difficile parlare di plagio. Del resto anche 1997 fuga da New York prende molti spunti da Mad Max e da Rio Bravo. Ma la Corte è stata irremovibile.

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025