Categorie: Film e Serie Tv Serie Tv e Fiction Ultimissime

La Classe degli asini: Vanessa Incontrada e Flavio Insinna nel backstage della fiction Rai [VIDEO]

La classe degli asini, nuova fiction Rai con Vanessa Incontrada, Flavio Insinna è in diritturà di arrivo. Infatti inizierà su Rai Uno nell’autunno 2016.

La fiction scritta da Pietro Calderoni e Gualtiero Rosella per la regia di Andrea Porporati, vede nel cast Vanessa Incontrada e Flavio Insinna. La storia è ambientata nel sistema scolastico Anni ’70, precisamente quando il decreto Falcucci e la successiva legge del ‘77 sancivano la chiusura delle classi differenziali e l’integrazione dei diversamente abili nella scuola obbligatoria; un momento molto importante nell’evoluzione dell’isituzione scolastica italiana.

La serie infatti racconterà la battaglia portata avanti da Mirella Casale (Vanessa incontrada), un’insegnante, madre di una bambina disabile che negli anni settanta si battè per far abolire le classi differenziate. Grazie alla sua caparbietà, i bambini disabili vennero ammessi insieme agli altri compagni in classe.

Ecco le Parole di Flavio Insinna, che rivela il suo ruolo nella fiction: “Io sono un insegnante scatenato, che non si ferma davanti a niente, tipo don Milani, uno che crede disperatamente nel suo lavoro e nel suo fine alto, non solo quello di insegnare nozioni su Giulio Cesare e il ‘De bello gallico’, ma di favorire l’integrazione sociale, senza tirare su dei passerotti senza ali. In questo lui lotta accanto a Vanessa Incontrada, che interpreta l’insegnante Mirella Casale, realmente esistita, nella sua crociata per l’abolizione delle classi differenziali. Battaglia che porterà alla legge Falcucci e all’effettiva integrazione degli alunni con deficit”. Flavio, letto il copione ha voluto partecipare alla fiction assolutamente: “Un amico mi aveva dato il copione: scoppio a piangere, tramortito, e dico alla mia manager di vedere se mi vogliono. Penso che la Rai abbia già trenta opzioni, fatto sta che non c’era tutta questa lista, e mi hanno chiamato”. L‘attore ha speso belle parole anche sul regista: “Porporati è l’ultimo dei tanti maestri che mi è capitato di conoscere nella vita”. Sicuramente La classe degli asini avrà un alto coinvolgimento emotivo, “Abbiamo lavorato con bambini che hanno davvero problemi e siamo stati ogni giorno a contatto anche con le loro famiglie”

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025