Categorie: In Sala Sala

“Quel venerdì 30 dicembre”, di Tonino Abballe al cinema

Parla d’amore, e di tutti quei guai che un sentimento tanto profondo porta con sé, questa commedia autobiografica di Tonino Abballe che ha scelto di dirigere ma anche interpretare “Quel venerdì 30 dicembre”, appena uscita nelle sale cinematografiche italiane.

E’ la storia di un uomo che ha una tipografia dove stampa e realizza materiale per il grande schermo. Con lui lavorano sua moglie, la sua ex moglie e i suoi figli. La vita di questa famiglia allargata ha trovato un suo equilibrio e scorre in armonia fino a quando viene assunta una nuova assistente personale che sconvolgerà ogni logica familiare.

Amori si trasformeranno in amicizia, i legami verranno messi a dura prova, la passione travolgerà quello che sembrava un microcosmo perfetto. Co-direttore della pellicola Dario Germani, nel cast oltre a Tonino Abballe  Claudia Salvatore, Valentina Ghetti, Maria Tona, Beatrice Faenza, Pietro Rebora e Francesco Russo.

“Con questa storia che ho voluto assolutamente trasformare in un film”, ha raccontato Abballe, “ho cercato di dimostrare che si può vivere in una famiglia allargata senza tribunali, giudici, avvocati, alimenti. Non è necessario che finisca tutto come nella “Guerra dei Roses”, ci vuole buon senso e una visione ampia della vita. Si può divorziare felicemente, lo dico con cognizione di causa”.

Il suo personaggio è quello di un uomo che vede i rapporti attraverso gli occhi di un bambino mai cresciuto. Il tema è delicato e attuale, quello del rapporto tra chi è appena arrivato e chi già c’era nelle famiglie “moderne”. C’è la tipografia a conduzione familiare che impegna la famiglia “vecchia” e quella “nuova”, c’è il lavoro che aumenta a dismisura, c’è l’esigenza di assumere una ragazza “nuova” che metterà d’accordo tutte e due le “consorti” nel metterela in difficoltà. Lei, la “neoassunta”, farà la sua parte portando scompiglio nella vita di tutti: perché, come succede nella vita vera, c’è sempre qualcosa che sfugge a ogni controllo

Condividi
Stefania Fiorucci

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025