Categorie: Personaggi

Micheal Caine rinuncia al suo vero nome per colpa dell’Isis

Micheal Caine dice addio a Maurice Micklewithe. L’attore ha deciso il suo nome d’arte diventerà anche quello scritto sulla sua carta d’intentà. Alla decisione lo ha portato l’Isis…

Gli effetti del terrorismo sono troppi nella vita quotidiana. C’è chi rinuncia a un viaggio, chi a prendere la metro o l’aereo, c’è chi ha paura anche ad andare al cinema o al centro commerciale, e poi c’è chi per colpa del terrorismo cambia il suo nome. È ciò che è successo a Micheal Caine che, dopo anni in cui ha mantenuto il suo vero nome Maurice Joseph Micklewhite Jr., ha deciso di far diventare il nome d’arte con cui tutti noi lo conosciamo il suo nome anche all’anagrafe. La storia a tratti ha dell’incredibile, in quanto questa decisione è arrivata dopo tantissimo tempo e per un motivo bizzarro che ha a che fare con l’Isis.

Ma non è la prima volta che l’attore britannico cambia il suo nome. L’indecisione sul nome si era presentata già alla scelta del nome d’arte che per un periodo l’aveva visto essere Micheal Scott. A convincerlo era il nome, ma forse il cognome un po’ meno. Così una sera, ha raccontato lo stesso Caine al The Sun, mentre parlava al telefono con il suo manager vide la locandina del film L’ammutinamento del Caine, e in quel momento disse al suo agente: Caine. Mi chiamerò Micheal Caine. Era il 1954, e da allora quel nome non l’aveva mai abbandonato. Ma la scelta di farlo diventare il suo vero nome non ha a che fare con l’affetto, bensì con il terrorismo.

Tutto deriva dai controlli esagerati che venivano fatti a Caine all’aereoporto, proprio a causa del nome vero scritto sui documenti. “Ho deciso di cambiare – ha raccontato al The Sun – quando sono iniziati tutti i problemi con l’Isis. Le guardie aeroportuali mi salutavano con “Ciao Michael Caine” ma poi mi tenevano lì per un’ora quando gli davo il passaporto con su un nome diverso. Quindi l’ho cambiato”.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025