Categorie: Festival di Venezia

Venezia73: l’omaggio a Luigi Comencini con “Tutti a casa”, protagonista Alberto Sordi

Ancora non c’è il programma ufficiale e completo ma Veneza73 fa sempre più parlare di sé. E nella serata di pre-apertura è stato annunciato già un evento speciale, l’omaggio al regista Luigi Comencini.

Per il centenario dalla nascita di Luigi Comencini, nato appunto nel 1916, la Biennale di Venezia ha deciso di dedicare una proiezione speciale di Tutti a casa (1960). Il film anticiperà la 73esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (31 agosto-10 settembre 2016), diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Tutti a casa verrà proiettato in un’edizione speciale, in seguito a un restauro in digitale a cura della casa di produzione Filmauro e del CSC – Cineteca Nazionale di Roma.

Sul grande schermo si potranno rivedere l’amatissimo Alberto Sordi insieme a Eduardo De Filippo, Carla Fravina e Serge Reggiani. Tutti a casa è uno soaccato della storia italiana, in quanto racconta cosa accadde l’8 settembre del 1943, quando il generale Badoglio comunicò l’armistizio e l’intero Paese cadde nel caos. Ed è proprio questo il racconto di Comencini, una finestra sugli italiani all’epoca. Lo stesso Morando Morandini lo definì come forse il miglior film di Luigi Comencini, a cavallo tra la commedia all’italiana e il neorealismo.

Il film verrà presentato in prima mondiale in un’edizione tutta nuova, in seguito al restauro realizzato in 4K, con un lavoro  sui negativi originali, messi a disposizione dalla casa di produzione. Un lavoro che permetterà di gustare uno dei film più celebri della commedia all’italiana, prodotto da Dino De Laurentiis con la sceneggiatura di Age e Scarpelli. tutti a casa è stato inoltre premiato con due David di Donatello e un Nastro D’Argento. Non resta che anticipare il biglietto per Venezia73, per vivere una serata magica dedicata a Luigi Comencini, ma anche alla storia del cinema italiano.

Photo Credits Facebook

 

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025