Categorie: Eventi Ultimissime

Emmy 2016: 23 nomination a Il Trono di Spade, ma è subito polemica!

Anthony Anderson e Lauren Graham hanno annunciato ufficialmente le nomination della 68esima edizione dei premi Emmy, assegnati dall’Academy of Television Arts & Sciences.

A guidare le nomination “Il Trono di Spade”, la cui sesta stagione si è appena conclusa. Ha ottenuto il maggior numero di nomination con 23 candidature, tra cui quella per la categoria di miglior serie drammatica.
Al secondo posto, con 22 nomination, c’è “Il caso OJ Simpson: American Crime Story”. La serie si è aggiudicata, tra le altre, la candidatura nella categoria mini serie. Seguono “Fargo” con 18 e “Veep” con 17. Bene anche “House of Cards”, con 13 nomination tra cui quella come miglior serie drammatica e anche le candidature di Kevin Spacey e di Robin Wright, rispettivamente per i ruoli di Frank e Claire Underwood, come miglior attore e miglior attrice protagonista in una serie drammatica. Rispetto alla precedente alla 67esima edizione, la HBO rimane sempre in testa, ma ottiene in totale meno candidature, passando da 126 a 94, mentre FX sale da 38 a 56. Salto in avanti anche per Netflix (da 34 a 54) e per A&E che passa da 2 a 12 grazie alle sette candidature ottenute da “Roots”.

Anche quest’anno, però, non sono mancate le polemiche per chi è rimasto fuori. Sono state ignorate quasi tutte le serie trasmesse dalle tv generaliste, e che attraggono milioni di telespettatori ogni settimana, a favore delle produzioni delle reti satellitari e di Internet. Pesano le assenze di Julianna Marguiles per la stagione finale di “The good wife” e del cast di “The Big Bang theory”, ancora una volta la sitcom più vista e più amata al mondo. Inspiegabile la mancata nomination ai protagonisti di “Billions”, Paul Giamatti e Damian Lewis, così come quelle di Eva Green per “Penny Dreadful”, la serie finita proprio quest’anno (LEGGI ANCHE: CANCELLATO PENNY DREADFFUL. NON CI SARÀ UNA QUARTA STAGIONE), ma anche di Krysten Ritter per “Jessica Jones” e Caitriona Balfe per “Outlander”.

La cerimonia di premiazione degli Emmy Awards si terrà a Los Angeles il prossimo 18 settembre.

Ecco le nomination:

Miglior serie drammatica:
Il Trono di Spade
Better Call Saul
Mr. Robot
House of Cards
Homeland – Caccia alla spia
The Americans
Downton Abbey

Miglior attore protagonista in una serie drammatica:
Bob Odenkirk – Better Call Saul
Liev Schreiber – Ray Donovan
Kevin Spacey – House of Cards
Kyle Chandler – Bloodline
Rami Malek – Mr. Robot
Matthew Rhys – The Americans

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica:
Taraji P. Henson – Empire
Tatiana Maslany – Orphan Black
Viola Davis- Le regole del delitto perfetto
Keri Russell- The Americans
Claire Danes – Homeland – Caccia alla spia
Robin Wright – House of Cards

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica:
Jonathan Banks, Better Call Saul
Ben Mendelsohn, Bloodline
Peter Dinklage, Game of Thrones
Kit Harington, Game of Thrones
Michael Kelly, House of Cards
Jon Voight, Ray Donovan

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica:
Maggie Smith, Downton Abbey
Lena Headey, Game of Thrones
Emilia Clarke, Game of Thrones
Maisie Williams, Game of Thrones
Maura Tierney, The Affair
Constance Zimmer, UnReal

Miglior attore protagonista in una miniserie o film:
Benedict Cumberbatch – Sherlock
Bryan Cranston – All The Way
Idris Elba – Luther
Cuba Gooding Jr. – American Crime Story
Tom Hiddleston – The Night Manager
Courtney B. Vance – American Crime Story

Miglior attrice protagonista in una miniserie o film:
Kirsten Dunst, Fargo
Felicity Huffman, American Crime
Audra McDonald, Lady Day at Emerson’s Bar & Grille
Sarah Paulson, The People vs. O.J. Simpson: American Crime Story
Lili Taylor, American Crime
Kerry Washington, Confirmation

Miglior serie comedy:
Black-ish
Master of None
Modern Family
Silicon Valley
Transparent
Unbreakable Kimmy Schmidt
Veep

Miglior attrice protagonista in una serie comedy:
Ellie Kemper – Unbreakable Kimmy Schmidt
Julia Louis-Dreyfus – Veep
Laurie Metcalf – Getting On
Traces Ellis Ross – Black-ish
Amy Schumer– Inside Amy Schumer
Lily Tomlin – Grace and Frankie

Miglior attore protagonista in una serie comedy:
Anthony Anderson – Black-ish
Aziz Ansari – Master of None
Will Forte – The Last Man on Earth
William H. Macy – Shameless
Thomas Middleditch – Silicon Valley
Jeffrey Tambor -Transparent

Photo credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025