Categorie: TV Ultimissime

Cose nostre: storie di chi ha lottato contro la ‘ndrangheta

Su Rai1 il ritorno di Cose Nostre, questa volta in prima serata, per raccontare le storie di quelli che hanno denunciato la mafia e per questo vivino sotto scorta.

Non se ne parla mai, o comunque se ne parla troppo poco. Che vita fanno le persone che hanno avuto il coraggio di denunciare? Quelle che non si sono fermate all’opzione apparentemente più semplice, quella dell’omertà. Quelle che hanno avuto coraggio, quel coraggio che appartiene a pochi, e gli ha permesso di parlare. Parlare per denunciare, ma anche per raccontare. In tv e sui giornali, quello più conosciuto è sicuramente Roberto Saviano, che denunciando Gomorra, ha cambiato la sua, diventando anche un simbolo della lotta. Ma bisogna ricordare che non è l’unico.

Cose nostre ha proprio questo obiettivo, dare voce a chi per aver parlato ha cambiato la propria vita. Perchè nell’immaginario chi denuncia va sotto scorta e spesso sparisce. Ma com’è la loro vita di tutti i giorni? Chi sono queste persone? Cose nostre racconta le loro storie. Un programma già andato in onda questo inverno, con un focus sui giornalisti, ma che si è ben pensato di allargarne l’obiettivo anche sulla gente comune che vissuto la ‘ngrangheta sulla propria pelle.In particolare, gli eroi di Cose nostre sono quattro: Viviana Balletta (vedova  dell’oculista Fortunato De Rosa), Antonino De Masi (imprenditore di Gioia Tauro), Gaetano Saffioti (imprenditore di Palmi) e Antonino Bartuccio (ex  sindaco di Rizziconi).

Photo Credits Facebook

Storie vere presentate al pubblico dai protagonisti che le hanno vissute per quello che si può considerare un docu-fiction degno del servizio pubblico. Perchè nonostante il filone cinematografico e televisivo abbiano la forza di far immedisimare, creando dei veri e propri eroi (basti pensare a I cento passi di Marco Tullio Giordana), alla narrazione della realtà rimane sempre la grande forza degli occhi di chi le vicende le ha vissute in prima persona.

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025