Categorie: Serie Tv e Fiction Ultimissime

Da Don Matteo a Complimenti per la connessione: piccoli strumenti per navigare in Internet

Complimenti per la connessione, parte lunedì 11 luglio 2016 su Rai1, lo spin-off di Don Matteo, con Nino Frassica (Maresciallo Cecchini), Simone Montedoro (il Capitano Tommasi) e  Francesco Scali (il sacrestano Pippo).

Un esperimento sostenuto anche dal Direttore Generale Rai Antonio Campo Dall’Orto con una missione importante: portare avanti un’alfabetizzazione digitale per il popolo italiano. Potrebbe sembrare qualcosa di anacronistico o comunque in ritardo, eppure dai dati risulta che oltre il 36% degli italiano non usa internet. Così nasce il progetto, per aiutare chi ancora non si è immerso nel mare del web. Un po’ come negli anni Sessanta è stato fatto con il programma Non è mai troppo tardi (1960-1968) dove il maestro Alberto Manzi insegnava agli italiani a leggere e scrivere. Oggi però le modalità espressive si sono evolute, e così l’idea di insegnare attraverso una serie tv, da un format tutto nuovo per gli standard Rai.

Prodotta da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, la serie è composta da 20 puntate, da 6 minuti ciascuna, in programmazione subito dopo il TG1. Nonostante le novità, può essere considerato uno spin-off a tutti gli effetti. Ritroviamo infatti, luoghi e alcuni personaggi della celebre serie Don Matteo, giunta ormai alla sua decima edizione. Il racconto ruota attorno due personaggi che rappresentato il duo comico per eccellenza della serie il Capitano Tommasi, Simone Montedoro, e il Maresciallo Cecchini, interpretato da Nino Frassica.

Nel corso delle puntate verranno insegnati anche i termini legati alla tecnologia e che ormai per i giovani sono diventato di uso comune. Lo spettatore viene quasi chiamato in causa durante la serie, che non rimane un programma di puro entertainment, ma offre consigli, suggerimenti, dritte per quelli che vogliono approcciarsi alle nuove tecnologie. E quale può essere il miglior modo se non raccontare tutto ciò attraverso scene di vita, spesso appartenenti alla quotidianità? Il tutto condito dalla comicità dei personaggi e da un pizzico del mondo del parroco più amato della tv.

Photo Credits Facebook

 

 

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025