Categorie: Nastri D'Argento

Nastri d’Argento 2016, i vincitori

Assegnati a Taormina i Nastri d’Argento, giunti alla 70esima edizione. “La pazza gioia” di Paolo Virzi trionfa e fa incetta di riconoscimenti, dal “Miglior Film” a “Le migliori Attrici” per le sue protagoniste, Micaela Ramazzotti e Valeria Bruni Tedeschi. Suoi anche quello per la sceneggiatura, scritta dal regista con Francesca Archibugi, e per i costumi di Catia Dottori.

A Genovese con “Perfetti Sconosciuti” è arrivato il nastro come “Miglior Commedia” e il “Premio Collettivo” per il miglior cast che va ai sette protagonisti, Anna Foglietta, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak, Giuseppe Battiston, Edoardo Leo, Marco Giallini, Valerio Mastandrea. Nastro d’Argento anche a Stefano Accorsi per “Veloce come il vento” e “Lo chiamavano Jeeg Robot” che si aggiudica il premio per il “Miglior Esordio” e quello per il “Miglior Attore non Protagonista”, andato Luca Marinelli. A Carlo Verdone il premio dedicato a Nino Manfredi.

Ecco tutti i vincitori dei Nastri d’Argento 2016:

  • Miglior Film: “La pazza gioia” di Paolo Virzì
  • Miglior commedia: “Perfetti sconosciuti” di Paolo Genovese
  • Miglior esordio: Gabriele Mainetti per “Lo chiamavano Jeeg Robot”
  • Miglior attori: Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti (per “La pazza gioia”), Stefano Accorsi (per “Veloce come il vento”), Greta Scarano (attrice non protagonista per “Suburra”) e Luca Marinelli (attore non protagonista per “Lo chiamavano Jeehg Robot”)
  • Nastro d’Argento collettivo: l’intero cast di “Perfetti sconosciuti”
  • Premio Biraghi alla rivelazione: Matilda De Angelis per “Veloce come il vento”
  • Miglior sceneggiatura: “La pazza gioia”
  • Miglior soggetto: “Io e lei”
  • Miglior costumi: “La pazza gioia”
  • Miglior canzone: Fiorella Mannoia (“Perfetti sconosciuti”)
  • Miglior produttore: Pietro Valsecchi per “Quo vado?”
  • Film dell’anno del Direttivo del Sindacato critici: “Non essere cattivo”
  • Nastro Europeo: Juliette Binoche per “L’attesa”
  • Nastro d’Argento Shiseido per lo stile: Valeria Bruni Tedeschi
  • Wella Nastro d’Argento per l’immagine: Micaela Ramazzotti

Vi ricordiamo che il 6 luglio Rai Movie manderà in onda uno speciale sui Nastri d’Argento, mentre il 23 luglio Raiuno trasmetterà la registrazione della premiazione di Taormina.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Pubblicato da
Redazione

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025