Categorie: Ultimissime

Addio a Bud Spencer, ci lascia Carlo Pedersoli

Ci lascia oggi all’età di 87 anni, Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer. Ad annunciarlo il figlio Giuseppe: “Papà è volato via serenamente alle 18.15. Non ha sofferto, aveva tutti noi accanto e la sua ultima parola è stata “grazie”.”

Nato a Napoli il 31 ottobre del 1929, Carlo Pedersoli è stato un abile nuotatore prima di diventare il Bud Spencer che tutti conosciamo per i poderosi “sganassoni” che spesso faceva volare in coppia con Terence Hill.

La popolarità arrivò con gli spaghetti-western, prima con “Lo chiamavano Trinità…” e poi con il suo seguito “…continuavano a chiamarlo Trinità”. Il successo dei film eleva la popolarità di Bud Spencer al rango di star internazionale, è infatti l’attore italiano più conosciuto all’estero. I western di Bud erano un sottogenere del classico western all’italiana, via le pistole, e benvenuti schiaffoni e pugni.

Questo modo di fare cinema, lui e Terence lo portarono anche nel genere poliziottesco, vedi la fortunata tetralogia di “Piedone lo sbirro”, o i più famosi film in coppia con Hill come “I due superpiedi quasi piatti” e “Miami Supercops – I poliziotti dell’8ª strada”. Bud sperimentò anche altri generi cinematografici, dal thriller “4 mosche di velluto grigio” diretto da Dario Argento al dramma di denuncia civile con “Torino nera”.

Tante le passioni, dai cibo al volo in elicottero, tante le soddisfazioni sia in campo sportivo che cinematografico con una carriera piena di riconoscimenti, ma anche un po’ di amarezza per non essere considerato nel Bel Paese quanto avrebbe meritato: “In Italia io e Terence Hill semplicemente non esistiamo nonostante la grande popolarità che abbiamo anche oggi tra i bambini e i più giovani. Non ci hanno mai dato un premio, non ci invitano neppure ai festival”.

Una curiosità, Carlo scelse da solo il suo nome d’arte: Bud come la sua birra preferita e Spencer come il suo attore preferito, Spencer Tracy. Addio Bud, ci mancheranno il tuo sorriso e i tuoi pugni e le grandi abbuffate dei tuoi film!

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025