Categorie: Ultimissime

“Liberi sognatori”, a settembre su Canale 5

Quattro film-evento per la tv prodotti dalla Taodue Film di Pietro Valsecchi. E’ stata appena presentata la collana di lungometraggi dedicati a uomini e donne dal grande impegno civile che hanno pagato con la vita la propria devozione all’onestà e alla libertà: Libero Grassi, Renata Fonte, Mario Francese ed Emanuela Loi.
Le idee non si spezzano mai: anche se chi le promuove viene spazzato via dalla malvagità degli uomini. O meglio, di alcuni uomini. Canale 5 a partire da settembre trasmetterà quattro film per la tv prodotti dalla Taodue dedicati a figure valorose che hanno coraggiosamente compiuto il proprio dovere di cittadini fino in fondo rimettendoci la vita. Imprenditori, giornalisti, uomini dello stato: persone che, loro malgrado, sono diventate un esempio di grande valore per la società italiana grazie alle loro battaglie pacifiche per rendere l’Italia un paese migliore.
Sono Libero Grassi, interpretato da Giorgio Tirabassi, imprenditore siciliano che “cosa nostra” uccise nel 1991 dopo aver intrapreso un’azione coraggiosa contro il racket senza ricevere appoggio da parte delle istituzioni. Mario Francese, interpretato da Marco Bocci, cronista del “Giornale di Sicilia”, assassinato dai Corleonesi di Totò Riina nel 1979 per aver pubblicato un’inchiesta sul malaffare intorno alla diga Garcia. Renata Fonte,  interpretata da Giulia Michelini, assessore comunale, uccisa nel 1984 per il suo impegno nel fronteggiare l’abuso edilizio nel Salento. Emanuela Loi, giovane agente della scorta di Paolo Borsellino morta nella strage di Via D’Amelio il 19 luglio del 1992.

La realizzazione della serie è stata sostenuta dai familiari delle vittime che, con le loro testimonianze, hanno contribuito a rendere più autentica la sceneggiatura di ogni singolo episodio. I quattro “eroi” della nostra storia sono il simbolo di un’Italia che non si spezza, che resiste e non si arrende alla corruzione. Persone caratterizzate da un’altissima umanità e grande senso del dovere.

“Il progetto si inserisce nel lungo curriculum di impegno civile di Taodue”, ha spiegato Pietro Valsecchi,  “da sempre orientata alla divulgazione di storie esemplari, legate alla lotta contro le mafie. In oltre vent’anni di attività abbiamo raccontato figure eroiche della nostra storia recente, come Giorgio Ambrosoli, Paolo Borsellino, Aldo Moro, i caduti di Nassiriya, Marco Biagi, Massimo D’Antona e tanti altri. La linea editoriale sviluppata insieme a Umberto Ambrosoli, coautore del progetto, si basa infatti sull’idea che la fiction televisiva possa trasmettere valori ed emozioni, attraverso un linguaggio coinvolgente, in grado di parlare nel profondo alla coscienza degli spettatori. Con “Liberi Sognatori” abbiamo voluto ricordare ancora una volta che le idee non si spezzano mai. Lo abbiamo voluto raccontare soprattutto ai più giovani che spesso ignorano le pagine più buie della nostra storia. I nomi e le vicende delle donne e degli uomini che sono stati in prima linea contro la violenza e le ingiustizie non devono essere dimenticati.”
Condividi
Stefania Fiorucci

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025