Categorie: Romacinemafest

Festa del Cinema di Roma 2016: tra gli ospiti Tom Hanks e Meryl Streep

Ecco le prime anticipazioni dell’undicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Tra gli ospiti due premi Oscar: Tom Hanks che riceverà il Premio alla Carriera e sarà protagonista di un’ampia retrospettiva e Meryl Streep.

L’Auditorium Parco della Musica sarà il luogo deputato ad ospitare la Festa del Cinema, allestito come ogni anno dal 2006 ad oggi, con il red carpet e le sale di proiezione. Il Direttore Artistico Antonio Monda insieme al Presidente della Fondazione Cinema per Roma, Piera Detassis hanno annunciato alcune anticipazioni relative all’undicesima edizione della Festa del Cinema, che si svolgerà dal 13 al 23 ottobre 2016. Il programma completo sarà invece illustrato nel corso di un’apposita conferenza stampa che si svolgerà alla fine di settembre.

Ampio spazio sarà dedicato agli incontri con registi, attori e grandi personalità del mondo della cultura. Ecco le anticipazioni: Tom Hanks, vincitore di due Oscar, riceverà il Premio alla Carriera. In occasione della cerimonia di premiazione ci sarà un incontro con Antonio Monda: “Considero Tom Hanks uno dei più grandi attori di tutti i tempi per la versatilità con cui sa spaziare dal dramma alla commedia, e per la finezza psicologica con cui riesce a immortalare personaggi che rimarranno per sempre nel nostro immaginario. Il suo straordinario talento e la profonda umanità ne fanno un attore classico e sempre moderno: i suoi film e le sue interpretazioni non invecchieranno mai”.

Meryl Streep, tre premi Oscar, incontrerà gli spettatori con i quali parlerà delle grandi attrici italiane che l’hanno influenzata, Silvana Mangano su tutte.

David Mamet, premio Pulitzer per la pièce “Glengarry Glen Ross”, sarà al centro di un dibattito con il pubblico nel suo duplice ruolo di regista e scrittore per il cinema.

Don DeLillo racconterà del rapporto fra cinema e letteratura, e della sua passione per Michelangelo Antonioni, mentre Daniel Libeskind discuterà del rapporto tra la settima arte e l’architettura e del suo amore per il cinema di Paolo Sorrentino.

In programma sono previste altre due retrospettive, entrambe a cura di Mario Sesti: la prima è dedicata a Valerio Zurlini e la seconda, a ridosso delle presidenziali USA, alla politica americana con una serie di film di John Ford, Frank Capra e Steven Spielberg.

Uno speciale omaggio sarà dedicato alla ricorrenza dei 100 anni dalla nascita di Luigi Comencini: una mostra di cinquanta fotografie scattate dal regista e un ricordo delle figlie che parleranno del padre agli ospiti. Prevista la proiezione del restauro di uno dei suoi capolavori, Le avventure di Pinocchio. Saranno inoltre presentati il restauro di Queimada, come omaggio a Gillo Pontecorvo nel decimo anniversario della sua morte, e L’Armata Brancaleone, di cui ricorre il cinquantenario.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025