Categorie: Ultimissime

Francis Lawrence sarà il regista dell’adattamento cinematografico di Battlestar Galactica

L’adattamento cinematografico della fortunata serie Battlestar Galactica sarà diretto dal regista che ha contribuito al successo della saga di Hunger Games, Francis Lawrence. La sceneggiatura è stata affidata a Lisa Joy, che ha lavorato a Westworld per la HBO.

Battlestar Galactica è una serie televisiva trasmessa la prima volta nel 1978 ed ideata da Glen A. Larson, seguita da un breve sequel nel 1980. Il franchise originale comprende romanzi, serie a fumetti, un gioco da tavolo e diversi videogame. Nel 2003 svilupparono una miniserie televisiva remake dell’originale che andò in onda fino al 2009. La serie originale ha tantissimi fan, ed è non a caso una delle più citate dalla sitcom The Big Bang Theory insieme a Star Trek e Star Wars.

Il nuovo film sarà ispirato alla serie originali del 1978. Ancora non si sa molto sulla storia, ma sicuramente condividerà il plot narrativo già utilizzato per tutte le serie. La storia è ambientata in un lontano futuro, dove la civiltà umana vive sparsa in un sistema planetario formato da 12 pianeti noti come le Dodici Colonie dove si sono trasferiti dopo aver abbandonato il pianeta nativo Kobol. La razza umana e le Dodici Colonie sono in perenne conflitto con la razza robot dei Cycloni, il cui obbiettivo è ovviamente lo sterminio dell’umanità. Con l’aiuto di un traditore chiamato Beltar, i Cycloni offrono un trattato di pace agli umani, che si rivelerà un inganno. Il popolo robot sferra un feroce attacco ai pianeti delle Dodici Colonie e alla Flotta Coloniale che le protegge, mettendo in ginocchio la specie umana.

I superstiti al terribile attacco, lasciano le Colonie e si imbarcano in un viaggio con una flotta di sparute astronavi per lo spazio profondo alla ricerca della tredicesima colonia, la loro ultima speranza. Guidati da un’unica astronave da battaglia, la Galactica, il Comandante Adamo conduce la flotta di fuggitivi alla ricerca della leggendaria tredicesima colonia conosciuta come Terra.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025