Categorie: Ultimissime

Festival del Cinema di Venezia 2016, grandi novità per la 73esima edizione

La73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica è organizzata dalla Biennale di Venezia e si svolgerà al Lido di Venezia dal 1 settembre all’10 settembre 2016.

Iniziano a circolare le prime notizie sulla 73esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Prima novità è il nuovo regolamento, approvato dal il Cda della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, con due nuovi progetti: il Venice Production Bridge e il Cinema nel Giardino, volti ad arricchire e qualificare ulteriormente la Mostra di Venezia.

Ci sarà sempre più precisa aderenza alle esigenze del mondo del cinema, con un’impegnativa evoluzione del mercato verso uno specializzato luogo di incontro per la conclusione di progetti, e quindi la nascita del “Venice Production Bridge”, mentre prosegue l’attività di Biennale College – Cinema. Dopo i lusinghieri risultati ottenuti e una crescente offerta al pubblico di iniziative e occasioni di conoscenza e dialogo, con un più ampio progetto per il Cinema nel Giardino.

Il Venice Production Bridge è un progetto dedicato allo scambio di film inediti e in fase di lavoro, questo per favorire lo sviluppo di nuovi creativi nell’ambito cinematografico. L’idea del Venice Production Bridge consiste nel costruire, dalla prossima 73esima Mostra del Cinema 2016 una nuova occasione d’incontro (un ponte) che si rivolga a tutte le figure professionali della produzione cinematografica, utile proprio al completamento/realizzazione delle opere e alla loro distribuzione, configurandosi come struttura di promozione di nuovi progetti di film e di nuove produzioni e co-produzioni a livello internazionale.

Nel nuovo Regolamento della Mostra del Cinema viene confermata e formalizzata l’introduzione della sezione Cinema nel Giardino, già presente con straordinario successo nella scorsa edizione della Mostra. La sezione, non competitiva, prevede una selezione di opere, anche di diverso genere e durata, che potranno essere precedute o accompagnate da incontri e approfondimenti con autori, interpreti e personalità del mondo dell’arte e della cultura. Sono ammessi alla selezione solo film presentati in prima mondiale alla Mostra.

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025