Il quinto episodio di Game of Thrones conferma l’assoluta qualità della sesta stagione e l’emozionante finale rivela lo sconvolgente segreto che si cela dietro Hodor e l’unica parola da lui pronunciata nella serie
Dopo cinque stagioni non è mai facile continuare a sorprendere, soprattutto in positivo. Game of Thrones fa eccezione chiaramente e, giunto al sesto anno, regala ai suoi appassionati una puntata più bella e coinvolgente dell’altra. La quinta, intitolata The Door, si concentra quasi esclusivamente sulle vicende del Nord, con un focus particolare sulla famiglia Stark, tornata finalmente al centro della scena. Sansa e Jon Snow, ma anche Arya e Bran, al quale è dedicato il momento più emozionante e potente dell’intero episodio, e forse dell’intera serie. Trovano spazio anche la madre dei draghi e le vicende di Tyrion a Meereen: in entrambi i casi si tratta di pochi minuti ma molto intensi e significativi.
Tolti gli ultimi attimi, c’è meno spettacolarità e molta sostanza per una puntata fondamentale per il futuro di questa serie, che procede senza dare il minimo segno di cedimento. L’arrivederci di Daenerys e Jorah, che sa molto di addio, e la dichiarazione d’amore del fedele guerriero andalo e perfino la ricerca da parte di Tyrion di una sacerdotessa per colmare il vuoto lasciato dalla Madre dei draghi (e soprattutto le parole di questa a Varys) sono di contorno alle storyline più importanti. Arya continua il suo lungo e affascinante addestramento, ma non è ancora pronta a lasciarsi alle spalle il suo passato. Sansa riceva la visita di Ditocorto che per farsi perdonare le dice di averle trovato un esercito e la ragazza per quanto si fidi di Jon Snow e si affidi alle sue capacità continua a tener dei segreti. Il vederla sempre più matura e convinta della sua vendetta la piazza a uno dei primi posti della lista delle probabili future dipartite. In questa lista c’era anche il buon Hodor.
Personaggio secondario ma che nel tempo si è ritagliato una dose d’affetto sempre più alta, il gigante che diceva solo Hodor è con Bran nella caverna. Durante una delle sue visioni, il giovane Stark si fa incoscientemente toccare e marchiare dal leader degli Estranei, che perciò vengono a conoscenza del luogo in cui è ubicata la caverna in cui si nasconde. I mostruosi esseri di ghiaccio arrivano subito nella spelonca del Corvo con l’esercito di zombie e i Figli della Foresta non riescono a fermane l’avanzata. A rallentarla sì, sacrificandosi uno dopo l’altro. L’ultimo sacrificio è proprio quello di Hodor, che riesce a tenere la porta segreta chiusa il tempo necessario a Meera di portar via Bran, ancora intrappolato in una visione del passato. E vede proprio il giovane Hodor, ovvero Wylis, che cade a terra ripetendo le parole di Meera nel presente. “Hold the Door”, ovvero “Tieni (chiusa) la porta”. Ripetuta all’infinito finché le parole non si contraggono fino a formare in un crescendo di emozioni e dramma la parola Hodor, che chiude la puntata.
“Hold the Door” risuonerà per tanto tempo nella testa degli appassionati come degna conclusione di un momento altissimo, una vera e propria carneficina in cui Bran ha visto la brusca fine del suo addestramento e preso sulle sue spalle le responsabilità di un potere (unendo passato e presente, visioni e realtà) e di un ruolo molto più grandi di lui. Poco ma sicuro, se ne vedranno delle belle. La domanda è: come verrà tradotto in italiano questo finale?
Un ringraziamento agli amici di Game of Thrones Italia.
Photo Credits Facebook
Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…
La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…
Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…
Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…
Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…
Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…