Categorie: BoxOffice Sala

Box Office Italia: testa a testa tra X-Men e La pazza gioia di Virzì

Scontato il buon esordio ai botteghini del cinecomic Marvel X-Men: Apocalisse, ma in pochi si aspettavano il risultato più che positivo di La pazza gioia, di Paolo Virzì che tallona il kolossal americano

I mutanti della Marvel hanno fatto il loro ingresso nelle sale superando in 5 giorni i 2 milioni di euro, finendo per arrivare in testa alla Top 10 del weekend. Se il successo del kolossal X-Men: Apocalisse (LEGGI ANCHE: LA RECENSIONE E LE CURIOSITA’ DEL FILM) era messo in preventivo, anche grazie al cast straordinario che conta star del calibro di Michael Fassbender, Jennifer Lawrence e Olivia Munn solo per citarne alcuni, c’è una piacevolissima sorpresa tutta italiana: La pazza gioia di Paolo Virzì ha conquistato il pubblico arrivando a guadagnare ben 1.68 milioni di euro, con un giorno in meno di programmazione rispetto agli X-Men e con parecchie sale in meno a disposizione. Il dramma ironico e originale con le bravissime Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti (LEGGI ANCHE: LE DICHIARAZIONI DELLE PROTAGONISTE</strong>) solo nel weekend ha incassato 1.337.459 euro.

Al terzo posto scende Captain America: Civil War (LEGGI ANCHE: LA RECENSIONE DEL FILM), che con altri 670mila euro arriva a un totale di oltre 10 milioni e mezzo di euro. In quarta piazza c’è l’horror The Boy con Lauren Cohan (GUARDA ANCHE: IL TRAILER IN ITALIANO DELL’HORROR) che aggiunge altri 455mila euro e dopo due settimane sale a quota 1.809.504 euro totali, superando di poco Money Monster con George Clooney e Julia Roberts (GUARDA ANCHE: IL TRAILER E LE CURIOSITA’ DEL THRILLER). La coppia d’oro di Hollywood non vanno oltre i 416mila euro nell’ultimo fine settimana e il totale in 15 giorni è di 1.729.891 euro.

Delude un po’ Tini, La nuova vita di Violetta che scende al sesto posto con appena 285mila euro d’incasso (totale: 1 milione e 285mila euro). Seguono i due film d’animazione Il Regno di Wuba (179 mila euro) e Robinson Crusoe (94mila euro). Chiudono la Top 10 della settimana, la commedia italiana My Father Jack (GUARDA ANCHE: LE FOTO SUL SET CON FRANCESCO PANNOFINO ED ELISABETTA GREGORACI), che esordisce con poco meno di 90mila euro (avendo però a disposizione appena 73 sale) e Il libro della giungla che a sei settimane dal suo debutto incassa altri 54mila euro per un totale di 10 milioni e 300mila euro.

Photo Credits Facebook

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025