Categorie: Ultimissime

Cannes 2015, per l’ultima giornata del festival l’omaggio a Ettore Scola

La 69esima edizione del Festival di Cannes si chiude con l’omaggio a Ettore Scola e la proiezione del film C’eravamo tanto amati.

C’eravamo tanto amati, il capolavoro del cinema italiano firmato da Ettore Scola, rivive sulla Croisette. Il Cinema de la Plage ogni anno propone dei grandi classici restaurati, quest’anno ha proposto il film di Scola. Il regista italiano è scomparso pochi mesi fa e grazie al suo talento e alla sua sensibilità ha regalato dei racconti della vita italiana indimenticabili, come C’eravamo tanto amati. Questa sera i fortunati che si trovano a Cannes avranno la possibilità di rivedere il film, nella splendida cornice della Costa Azzurra.

Oltre al film di Scola, Il Cinema de la Plage ha fatto rivivere altri grandi capolavori come: Il sostituto di Jean-Jacques Annaud, L’estate infinita di Bruce Brown, Il grande dittatore di Charles Chaplin, Il salario della paura di William Friedkin, Il sorpasso di Dino Risi e Un bacio e una pistola di Robert Aldrich. Grandi film della storia del cinema mondiale e questa sera si chiude in bellezza con C’eravamo tanto amati. La storia dei tre amici ex partigiani interpretati da Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Stefano Satta Flores, affiancati da Stefania Sandrelli, Giovanna Ralli e Aldo Fabrizi. La versione del film è stata restaurata e curata dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con Studio Canal.

C’eravamo tanto amati ha vinto molti premi come: Gran Premio al Festival cinematografico internazionale di Mosca, Premio César per il miglior film straniero e vincitore di due Globi d’Oro (a Gassman e Satta Flores), di due Grolle d’Oro (a Scola e la Sandrelli) e tre nastri d’argento (Migliore attore non protagonista a Aldo Fabrizi, Migliore attrice non protagonista a Giovanna Ralli e Migliore sceneggiatura a Age & Scarpelli ed Ettore Scola), il film è stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare.

Sulla Croisette è tutto pronto per la premiazione di domani sera. Comincia il conto alla rovescia per scoprire chi si aggiudicherà la Palma D’Oro. Velvet Cinema seguirà la diretta della premiazione su Twitter e Facebook.

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025