Categorie: Bomba

Lino Toffolo è morto. Scompare uno dei volti più amati del cinema e della tv

L’attore, musicista e cabarettista si è spento a Venezia a 81 anni. Era un volto notissimo di cinema e televisione.

Lino Toffolo era un volto molto amato della televisione e del cinema. Dopo i primi passi alla Rai, dove scrisse la sigla del programma radiofonico El Liston, l’artista veneto aveva cominciato a teatro con la Compagnia dei Delfini di Venezia. Poi il passaggio al Derby, tempio milanese del cabaret, a fianco di artisti come Enzo Jannacci, Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto, Franco Nebbia, Massimo Boldi e tanti altri.

Lunga anche la sua carriera cinematografica. Recitò poi in altri 24 film, tra cui Culastrice nobile veneziano con Marcello Mastroianni e Brancaleone alle crociate con Vittorio Gassman, diretto da Mario Monicelli. Lavorò spesso con Salvatore Samperi (era tra i protagonisti di Sturmtruppen del 1976) e Pasquale Festa Campanile, mentre Dino Risi lo volle nel cast di Telefoni Bianchi. Tra i suoi film c’è anche Yuppi di Adriano Celentano.

Toffolo era stato protagonista anche a teatro: tra le sue interpretazioni più celebri quelle in Sior Toni Bellagrazia (1965) e nel prologo de La moscheta (1998) di Ruzante con la regia di De Bosio. Interpretò il carceriere ne Il pipistrello di Strauss (1997) e voce recitante in Pierino e il lupo di Prokovief e nell’Histoire du soldat di Stravinskij. Anche la regia, che era forse l’unica cosa che mancava alla sua lunga e variegata carriera, compare tra le esperienze artistiche di Toffolo.

Maestro di un’ironia declinata in dialetto veneto, nella sua biografia online Toffolo si definiva “una celebrità nata dalla gavetta estrema, in una precarietà quasi da avanspettacolo.

Photo Credits: Twitter

Condividi
Redazione

Passione e rispetto per la Settima Arte. Cinema trattato coi guanti... ma senza filtro! Perché siamo sempre dalla parte del pubblico che paga il biglietto!

Recenti

  • Anteprime

Gennaro Sangiuliano riporta la Rai a Parigi con un nuovo progetto

Gennaro Sangiuliano, ex Ministro della Cultura e noto giornalista, è pronto a tornare in Rai,…

27 Marzo 2025
  • Anteprime

Francesco Sarcina accusa l’ex moglie Clizia Incorvaia: la verità dietro la denuncia

La vicenda tra Francesco Sarcina, frontman della band Le Vibrazioni, e l'ex moglie Clizia Incorvaia…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Comic-Con Prague 2025: svelati gli ospiti straordinari e le novità imperdibili dell’edizione

Manca pochissimo all'attesissimo Comic-Con Prague 2025, un evento che promette di trasformare la capitale ceca…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Mr. Morfina: un viaggio cinematografico oltre il dolore di Berk e Olsen

Il 12 marzo 2025 ha segnato l’uscita nelle sale cinematografiche italiane di "Mr. Morfina", un…

27 Marzo 2025
  • Ultimissime

Il sequel perduto di Hellraiser: come Lament avrebbe potuto rinvigorire il franchise

Il mondo del cinema horror è caratterizzato da franchise iconici, ma pochi possono vantare una…

26 Marzo 2025
  • Anteprime

Adani svela il suo lato comico: Ecco perché il microfono mi ricorda il mio uccello

Lele Adani, ex calciatore e attuale commentatore sportivo, continua a far parlare di sé per…

26 Marzo 2025